venerdì, Luglio 18, 2025

Ranking UEFA, l’Italia rischia di perdere il 5° posto in Champions? Gli ultimi aggiornamenti che potrebbero farci imprecare contro la burocrazia calcistica

Da non perdere

Sassuolo perde Laurienté: trasferimento ufficiale al Sunderland

Sassuolo molla il suo MVP: Laurienté fugge al Sunderland...

Sorpresa per i tifosi del Napoli: le ultime su Osimhen da Alvino. Bravo Conte su Rrahmani!

Kevin De Bruyne spacca al debutto con il Napoli!...

Beukema lascia il Bologna e va al Napoli: il commento dell’ex compagno di squadra Orsolini?

Orsolini non si trattiene sul addio di Beukema al...
PUBBLICITA

La due giorni di Champions porta all’allungo della Spagna sull’Italia, la questione quinto posto Champions è virtualmente chiusa a meno che il giovedì di Europa e Conference League porti degli stravolgimenti: sarà necessario che Lazio e Fiorentina vincano contro Bodo/Glimt e Celje e che Athletic e Betis perdano contro Rangers e Jagiellonia. Anche in quel caso la Spagna sarebbe davanti ma ci sarebbe almeno un significativo avvicinamento.

La Spagna sta facendo di tutto per metterci i bastoni tra le ruote, ma noi tifosi del Napoli non ci perdiamo d’animo. La situazione è complicata, ma non impossibile. La due giorni di Champions porta all’allungo della Spagna sull’Italia, un colpo basso che ci fa bruciare. Tuttavia, la speranza non è del tutto persa: la questione quinto posto Champions è virtualmente chiusa a meno che il giovedì di Europa e Conference League porti degli stravolgimenti. Qui si fa sul serio, e speriamo che Lazio e Fiorentina vincano contro Bodo/Glimt e Celje e che Athletic e Betis perdano contro Rangers e Jagiellonia. Anche con questo scenario, la Spagna rimarrebbe davanti, ma almeno ci avvicineremmo.

Commento: La frase in grassetto sottolinea come la Spagna stia aumentando il distacco dall’Italia, ma lascia aperta una finestra di speranza per un ribaltamento della situazione grazie alle partite di giovedì.

Questo il ranking attuale:

  1. Inghilterra 24.535 (5 squadre in corsa su 7)
  2. Spagna 21.964 (4 su 7)

  3. Italia 20.187 (3 su 8)
  4. Germania 17.921 (3 su 8)
  5. Portogallo 16.250 (0 su 5)
  6. Francia 16.500 (2 su 7)
  7. Belgio 15.650 (0 su 5)
  8. Olanda 15.250 (0 su 6)
  9. Grecia 12.687 (0 su 4)
  10. Norvegia 11.062 (1 su 4)

Il ranking attuale ci dice che siamo terzi, dietro a Inghilterra e Spagna, ma davanti alla Germania.

Commento: Il ranking attuale mostra la posizione dell’Italia rispetto alle altre nazioni, con l’Inghilterra che domina e la Spagna che ci precede di poco.

Ecco quanto stanno contribuendo le nostre squadre al ranking

  1. Inter 33.250 punti
  2. Lazio 24.000
  3. Atalanta 21.000
  4. Milan 20.000
  5. Juventus 18.250
  6. Roma 17.500
  7. Fiorentina 16.500
  8. Bologna 11.000

Punti totali 161.500 – Media 20.187

Le nostre squadre stanno facendo la loro parte, con l’Inter che guida la classifica dei contributi al ranking.

Commento: Questo elenco mostra come le squadre italiane stanno contribuendo al ranking nazionale, con l’Inter che svetta su tutte.

Questo è invece il ranking quinquennale per squadre aggiornato al termine del mercoledì di Champions. Le posizioni determineranno l’inserimento nelle fasce di sorteggio per la prossima edizione delle tre coppe europee

  1. Real Madrid 143.500
  2. Manchester City 137.750
  3. Bayern Monaco 134.250
  4. Liverpool 125.500
  5. Paris Saint-Germain 109.500
  6. Inter 109.250
  7. Borussia Dortmund 104.750
  8. Roma 104.500
  9. Barcellona 100.750
  10. Chelsea 100.000
  11. Bayer Leverkusen 95.250
  12. Arsenal 94.500
  13. Atletico Madrid 93.500
  14. Manchester United 93.500
  15. Benfica 87.750
  16. Atalanta 82.000
  17. Villarreal 82.000
  18. Porto 79.750
  19. Milan 78.000
  20. Lipsia 78.000
  21. Juventus 74.250
  22. Lazio 74.000
  23. Napoli 61.000
  24. Fiorentina 57.500
  25. Bologna 19.058

Il ranking quinquennale per squadre ci vede con Napoli al 32° posto, un risultato che ci fa venire voglia di fare di più.

Commento: Il ranking quinquennale per squadre mostra la posizione di Napoli rispetto alle altre grandi d’Europa, con un piazzamento che lascia spazio a miglioramenti.

Questo è il ranking quinquennale per nazioni, che determinerà il numero di squadre partecipanti alle coppe europee per l’edizione 2026/27.

Quattro posti Champions 2026/27

  1. Inghilterra 110.267
  2. Italia 95.543
  3. Spagna 92,525
  4. Germania 85.831
  5. Francia 71,665

Tre posti Champions 2026/27

  1. Olanda 67.150

Due posti Champions 2026/27

  1. Portogallo 62.266
  2. Belgio 56.850
  3. Repubblica Ceca 44.100
  4. Turchia 43.900
  5. Grecia 39.312
  6. Norvegia 38.937
  7. Austria 36.050
  8. Scozia 35.350
  9. Polonia 34.250

Per il 2026/27, l’Italia è in una posizione forte con quattro posti Champions assicurati, ma la lotta per mantenere questo livello è sempre accesa.

Commento: Il ranking quinquennale per nazioni ci mostra che l’Italia è ben posizionata per il futuro, garantendo quattro posti in Champions League, ma la competizione è sempre agguerrita.

E così, cari tifosi del Napoli, continuiamo a sperare e a tifare per le nostre squadre, perché ogni punto conta e ogni vittoria può fare la differenza. Forza Napoli, sempre!


Ultim'ora

Sassuolo perde Laurienté: trasferimento ufficiale al Sunderland
Sorpresa per i tifosi del Napoli: le ultime su Osimhen...
Beukema lascia il Bologna e va al Napoli: il commento...
Chiariello: Lucca non è un flop, è in crescita e...
Orsolini del Bologna: “Beukema al Napoli? Scelta personale, è giovane...
SKY – Ndoye, il Nottingham Forest può soffiarlo al Napoli:...
Comico juventino Angioni ironizza: “De Bruyne ci spaventa? Con Arthur...
Conte: “Dobbiamo rafforzare la rosa per i tanti impegni, le...
Schira: Napoli al lavoro per Anguissa, estendere contratto con ingaggio...
Napoli in pole position? Conte Mi auguro che si avveri,...
Dimaro, giorno 2: Report del club con allenamenti atletici e...
Durissimo striscione degli ultras Osimhen: “Pezzente, qui ha giocatore Maradona”
Dimaro: il report dell’allenamento mattutino e pomeridiano del Napoli, che...
Pedro: De Bruyne è il miglior giocatore in Serie A,...
De Laurentiis ha mantenuto la promessa, e arriva la conferma...
Marchetti: “Napoli, non è finita! Altri tre acquisti e Incontro...
Curva A contro Osimhen: Tifosi richiamano l’eredità di Maradona!
Lucca, l’ex dirigente: “Andare da Conte è quella scelta corretta,...
Proposto al Napoli, Grealish in uscita dal City: la risposta...
Boom per le nuove maglie del Napoli: versione away già...
SKY: Osimhen-Galatasaray, nessun ultimatum del Napoli? L’al-Hilal resta vigile.
Esposito: Sta nascendo un Napoli fortissimo Ho suggerito Nyland a...
Fuori dal campo: Lang e Geolier stringono amicizia a ritmo...
Prime parole di De Bruyne da giocatore del Napoli? Domani...
Sabatini annuncia un tuono di mercato: la lotta scudetto potrebbe...
De Bruyne pronuncia le prime parole in azzurro: conferenza di...
De Bruyne dà spettacolo a Dimaro: un grande gol nell’allenamento...
Lang già in napoletano con Di Lorenzo: “Jamm capitâ!” parla...
De Bruyne debutta in azzurro: le prime parole domani in...
Esposito: “Napoli fortissimo, più di quello di Maradona. Ho suggerito...
SportNapoli è in caricamento