martedì, Novembre 18, 2025

Da non perdere

McTominay, rovesciata pazzesca contro la Danimarca: una prodezza che fa sgranare gli occhi a tutti!

Che gol di McTominay! La Scozia parte forte contro...

Cruciani impazzisce per Napoli, ma chi detesta? Ve lo svelo, e resterete senza parole!

Polemiche allo spettacolo di Cruciani: Fabio Brescia ci mette...

Io, laziale incazzato: “Quello a Ronaldo? Non è rigore manco col VAR. Tutta la panca Inter al sacco!”

#IulianoRitornaSulFalloDiRonaldoNel98: Ancora polemiche juventine che ci fanno arrabbiare da...

Meret in recupero: tolto il gesso e sta meglio, ma il ritorno è ancora lontano!

#ForzaNapoli, l'agente di Meret rompe il silenzio: tempi duri...
PUBBLICITA

Raspadori -Scamacca l’ex coppia del gol ora avversari. Il confronto tra i due attaccanti

Ieri sera allo stadio di Leverkusen in Germnaia si sono dati il cambio nell’intervallo della gara tra Ucraina e Italia che ha dato la qualificazione alla fase finale dei campionati europei agli azzurri di Spalletti.

E sabato pomeriggio si ritroveranno da avversari in campo a Bergamo per la gara tra Atalanta e Napoli valida per la tredicesima giornata di serie A. I due nel campionato del 2021 avevano giocato insieme nel Sassuolo. Una coppia di attacco da 26 gol complessivi: 16 gol per il classe ’99 poi ceduto al West Ham, 10, cifra tonda, per il classe 2000 prodotto del vivaio neroverde ceduto al Napoli.

Scamacca è un centravanti alto e potente, con un ottimo senso del gol. È abile nel gioco aereo e nella finalizzazione, e ha anche una buona tecnica di base. Il suo punto di forza è la capacità di farsi trovare pronto in area di rigore, dove è spesso decisivo.

Raspadori è un attaccante più versatile, che può giocare sia come centravanti che come esterno. È dotato di una buona tecnica e di una grande velocità, e sa muoversi bene nello spazio. È anche un ottimo tiratore da fuori area. Il suo punto di forza è la capacità di creare occasioni per sé e per i compagni.

Ecco il confronto tra i due in questo campionato elaborato grazie a Footdata