domenica, Novembre 23, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Raspadori segna con la Nazionale e da Napoli potrebbe giungere un’altra buona notizia

L’ingresso di Giacomo Raspadori nel secondo tempo di Francia-Italia ha apportato un notevole miglioramento agli Azzurri. Sebbene la pausa per le Nazionali venga spesso criticata da molti, inclusi club e allenatori, può comunque offrire spunti positivi. L’Italia vista contro la Francia, dopo un inizio che sembrava preannunciare una pesante sconfitta, è riuscita a ribaltare la situazione. I francesi, forse per eccesso di sicurezza dettato dalla loro grande qualità tecnica, si sono concentrati più sullo spettacolo che sulla finalizzazione. La Nazionale di Luciano Spalletti ha assorbito il colpo, si è riorganizzata e ha infine surclassato i “Galletti” al Parco dei Principi.

Un Inizio Difficile per gli Azzurri

All’inizio della partita, l’Italia sembrava destinata a subire una pesante sconfitta. La Francia è partita fortissima, mettendo subito gli Azzurri in difficoltà. Tuttavia, man mano che la partita proseguiva, la squadra di Luciano Spalletti ha trovato il modo di resistere, grazie anche a una difesa che si è progressivamente rafforzata.

Il Ruolo Determinante di Raspadori

Quando Giacomo Raspadori è entrato in campo nel secondo tempo, la dinamica della partita è cambiata. La sua presenza ha dato una marcia in più alla Nazionale italiana, che ha iniziato a controllare meglio il possesso palla e a creare occasioni più pericolose. L’Italia ha approfittato del calo di concentrazione dei transalpini, che, probabilmente per eccesso di sicurezza, si sono focalizzati più sullo spettacolo che sulla finalizzazione delle azioni.

La sfida contro la Francia ha dimostrato che, nonostante le critiche, la pausa per le Nazionali può offrire opportunità di crescita e miglioramento per le squadre. La Nazionale di Spalletti ha saputo sfruttare queste opportunità, dimostrando resilienza e capacità di adattamento nelle situazioni difficili. Ora, con una rinnovata fiducia, gli Azzurri possono guardare avanti con ottimismo verso le prossime sfide.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale