lunedì, Novembre 10, 2025

Da non perdere

Dopo la batosta a Bologna, l’ex protetto di Mazzarri si palesa in città: “Ritorni al Napoli?”

Napoli ko col Bologna: ma un fedelissimo di Mazzarri...

Le ambigue previsioni di Conte: cosa sta tramando stavolta?

Antonio Conte non le manda a dire: è l'ora...

Conte deve dimettersi: un vero professionista non esiterebbe.

#AllarmeNapoli, Fedele profetizza l'addio: l'ambiente è un disastro, e...

Conte snobbò Lang per un altro nome. Milinkovic? Che vero colpo di scena per la Lazio!

Che bomba! Paolo Specchia spara a zero sul mercato...
PUBBLICITA

Ravezzani non ha dubbi: pochi soldi e calciatori da rimpiazzare, è stata la mossa giusta andarsene in fretta

"Fuggire non è mai la risposta": Ravezzani critica la dirigenza del Milan

La dirigenza del Milan ha scelto la via dell’assenza, lasciando l’allenatore Paulo Fonseca a fronteggiare telecamere e domande dei giornalisti senza alcun supporto. Solo dopo la conferenza stampa, i vertici rossoneri hanno comunicato al tecnico l’esonero, una decisione che Fonseca ha poi annunciato personalmente ai microfoni di Sky Sport.

Fabio Ravezzani, direttore di TeleLombardia, ha commentato aspramente questo comportamento sui social: "Comunque sia, in una situazione caotica come questa un dirigente del Milan (cioè Ibra o Furlani) ci mette la faccia, va in conferenza e dice qualcosa di sensato. Resta, prendiamo tempo per valutare, cambiamo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Fuggire non è mai la risposta. È solo certificare la propria debolezza." (tuttomercatoweb.com)

Secondo Ravezzani, l’assenza dei dirigenti in un momento cruciale dimostra una mancanza di leadership e di responsabilità. La decisione di non intervenire pubblicamente durante la conferenza stampa lascia spazio a interpretazioni negative sulla gestione interna del club.

In un contesto calcistico sempre più competitivo, la capacità di una dirigenza di affrontare le sfide e di prendere decisioni tempestive è fondamentale per il successo di una squadra. La reazione di Ravezzani sottolinea l’importanza di una leadership presente e proattiva, capace di guidare la squadra anche nei momenti più difficili.