venerdì, Ottobre 31, 2025

Da non perdere

Napoli-Como: l’acquisto che accende la follia al Maradona, i tifosi già in visibilio!

La leggendaria sfida Napoli-Como: un capitolo di gloria azzurra!...

Spalletti e il suo fanatismo per il Napoli: si fa torturare pur di non sfiorare lo scudetto!

#ForzaNapoli, Spalletti ci saluta dalla Juve ma il nostro...

Spalletti elogia la Juve e mira allo Scudetto, ma non rinuncia a una stoccata a De Laurentiis. Che ipocrisia!

#SpallettiAllaJuve CheDolorePartenopeo! Dal San Paolo al nemico, un colpo...
PUBBLICITA

Renica: “La Fuga di Maradona Fu un Grande Dispiacere, Non Ce l’Aspettavamo”

Negli anni d’oro del Napoli, quando Diego Armando Maradona incantava i tifosi con le sue magie, un altro eroe silenzioso contribuiva a rendere quei momenti indimenticabili. ‘Giuseppe Bruscolotti’, storico ex difensore azzurro, è ricordato per il suo contributo essenziale nei successi partenopei, culminati nel leggendario scudetto della stagione 1986-87.

L’importanza della difesa

Mentre i riflettori erano puntati sulle prodezze dell’attacco, ‘Bruscolotti’ giocò un ruolo cruciale nelle retrovie, assicurandosi che tutto andasse per il verso giusto. La sua presenza in campo garantiva sicurezza e solidità alla difesa, permettendo a Maradona e compagni di esprimere al meglio il loro potenziale offensivo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

‘Tutta la città segna’

Il celebre difensore è spesso ricordato per una frase iconica: ‘Negli anni più splendenti del Napoli, il mio compito era quello di far segnare non solo i miei compagni di squadra, ma tutta la città’. Questa affermazione riflette non solo l’altruismo di ‘Bruscolotti’, ma anche il ruolo emotivo che giocava per i tifosi e per l’intera città di Napoli, che si univa in un unico, grande coro per celebrare la squadra.

Renica ammette: “Non ci aspettavamo la fuga di Maradona. Fu un grande dispiacere”

Il ricordo dell’ex difensore del Napoli scudettato che riuscì a far segnare tutta la città negli anni di Maradona.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora
31 Ottobre 2025 - 13:09 — Ultima alle 13:09
  1. Oggi