Antonio Conte, nuovo allenatore del Napoli, ha apportato una serie di modifiche rispetto a quanto accaduto in passato. L’avvento di Antonio Conte ha innescato profondi cambiamenti. Prima del suo arrivo, come sottolineato dall’edizione odierna del quotidiano La Repubblica, in casa Napoli regnava una certa elasticità e le regole erano meno rigorose. Si poteva parlare di una sorta di "liberi tutti," con il rispetto degli orari diventato facoltativo, numerosi mal di pancia e uno spogliatoio in subbuglio.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Cassano esplode in diretta su Milan-Fiorentina: “La roba più vergognosa che ho visto!”
Polizia olandese ferma tifosi napoletani e minaccia Daspo in Italia: Clima teso per il calcio transalpino
En3rix sfida Cruciani: “Guadagni 7 milioni e lo esalti? Ma cosa dici?”
Tifosi del Napoli arrestati a Eindhoven: “Volevamo solo una birra, non le manette”
Stravolgimento nello Spogliatoio
Con l’arrivo di Conte, lo spogliatoio del Napoli ha subito una rivoluzione a 360 gradi che ha coinvolto tanto i giocatori quanto i dirigenti. Gli allenamenti sono ora mediamente di 6 ore al giorno, con ripetute sfiancanti sui giri di campo e esercitazioni tattiche rigorosamente blindate.
Ritmi di Allenamento Intensi
La metamorfosi imposta da Conte non si limita ai cambiamenti strutturali. Si è registrato un incremento notevole dell’intensità degli allenamenti, con i calciatori sottoposti a sessioni di lavoro estenuanti e un’attenzione maniacale ai dettagli tattici.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale