Emergono nuovi sviluppi nel “Caso Osimhen” che potrebbero riaprire il dossier legale del Napoli, come riporta l’edizione odierna di Repubblica. L’intervento della Procura Federale sta suscitando preoccupazione tra i tifosi, poiché una condanna per “violazione del principio di lealtà sportiva di correttezza e probità” potrebbe portare a pesanti sanzioni per il club partenopeo. Sebbene il Napoli sia già uscito indenne da un precedente processo sportivo legato al trasferimento di Osimhen, il codice sportivo prevede la possibilità di riaprire il caso qualora emergessero nuovi elementi di accusa.
Movimenti della Procura Federale
Il procuratore della FIGC, Chiné, ha già intrapreso azioni rilevanti chiedendo l’accesso a documenti, finora secretati, alla Procura romana.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Pastore: “Quel gesto di Juan Jesus è una vergogna! De Laurentiis, piantala di affidarti a Conte”
Pagelle Bologna-Napoli: tutti da rifare, solo Gutierrez tiene botta. Conte? Un vero disastro assoluto.
Bergomi non ci sta: “Napoli non è una vera squadra, ha fregato l’Inter con giochetti sporchi”
Adani affonda Conte: “Le sue parole? Mirano a rovinare i prossimi 13 giorni a tutti noi!”
Nuova fase di indagini
Le testimonianze dei ragazzi, già raccolte dalla Procura di Napoli ma quando il processo sportivo sembrava chiuso, ora entrano in gioco come potenziale “nuovo” elemento per le indagini sportive. Gli sviluppi futuri potrebbero influenzare l’esito di un caso che, secondo quanto affermato, “non è chiuso”.

