Emergono nuovi sviluppi nel “Caso Osimhen” che potrebbero riaprire il dossier legale del Napoli, come riporta l’edizione odierna di Repubblica. L’intervento della Procura Federale sta suscitando preoccupazione tra i tifosi, poiché una condanna per “violazione del principio di lealtà sportiva di correttezza e probità” potrebbe portare a pesanti sanzioni per il club partenopeo. Sebbene il Napoli sia già uscito indenne da un precedente processo sportivo legato al trasferimento di Osimhen, il codice sportivo prevede la possibilità di riaprire il caso qualora emergessero nuovi elementi di accusa.
Movimenti della Procura Federale
Il procuratore della FIGC, Chiné, ha già intrapreso azioni rilevanti chiedendo l’accesso a documenti, finora secretati, alla Procura romana.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Italia-Israele: Gattuso sconvolge modulo e formazione, Spinazzola è la prossima bomba sul campo
La Juventus assalta il mercato per Milinkovic-Savic: Tudor non rinuncia al fratello di Vanja
Maignan d’accordo con Rabiot: “Partita Milan-Como in Australia? Una follia, perdiamo la nostra casa”
Spalletti snobba le altre: “Lo Scudetto sarà di Napoli o Inter”
Nuova fase di indagini
Le testimonianze dei ragazzi, già raccolte dalla Procura di Napoli ma quando il processo sportivo sembrava chiuso, ora entrano in gioco come potenziale “nuovo” elemento per le indagini sportive. Gli sviluppi futuri potrebbero influenzare l’esito di un caso che, secondo quanto affermato, “non è chiuso”.