La vittoria di San Siro ha cambiato le carte in tavola, rendendo molto più complicato il ruolo di allenatore-pompiere che si è ritagliato Antonio Conte. Dopo il successo della squadra, le aspettative nei confronti del tecnico sono aumentate notevolmente, mettendo sotto pressione la sua gestione e la capacità di mantenere alta la motivazione del gruppo.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Inter blocca Esposito al Napoli: doppio no a De Laurentiis dai nerazzurri
Napoli-Inter: Meret titolare, Rrahmani in bilico per la sfida chiave
Conte punta su Juanlu e Norton-Cuffy per giugno: un sogno audace e inusuale per il tecnico
Hojlund out per Napoli-Inter: tre rimpiazzi in vista, Lang si adatta al gioco?
In un contesto dove ogni partita diventa cruciale per il prosieguo della stagione, la strategia di Conte, inizialmente adottata per calmare le acque e gestire situazioni critiche, potrebbe necessitare di un adattamento. Il tecnico dovrà affrontare sfide crescenti per mantenere la squadra in carreggiata, bilanciando le dinamiche interne e i fattori esterni di una stagione calcistica che si preannuncia intensa e imprevedibile.

