lunedì, Novembre 10, 2025

Da non perdere

Napoli all’attacco: Disasi del Chelsea in vendita, noi pronti a rafforzarlo per gennaio!

#ForzaNapoli, Disasi nel mirino: un colpo inglese per rinforzare...

Di Lorenzo spompato: le pagelle lo affossano, “Non ce la fa più, umiliato da Cambiaghi”.

#CapitanoDeluso: Giovanni Di Lorenzo naufraga contro il Bologna, e...

Chiffi, arbitraggio fiacco: quel pasticcio su Hojlund ci fa imbestialire, Lazio!

La batosta del Napoli con il Bologna fa discutere:...

Sabatini svela: Dopo Eindhoven, caos negli spogliatoi con Conte, e i giocatori gli tengono testa!

Retroscena choc sul Napoli dopo la debacle con il...
PUBBLICITA

Restyling Maradona, De Luca taglia i fondi e Manfredi prova a passare la patata bollente a Fico per la Regione

Manfredi spinge per Roberto Fico alla presidenza della Campania: scontro politico aperto e la partita degli stadi che diventa terreno di guerra. #Campania #Manfredi #RobertoFico #DeLuca #Stadio

Gaetano Manfredi punta su Roberto Fico per la presidenza della Regione Campania. Lo fa da tempo, a costo di spezzare definitivamente il filo già laceratissimo dei rapporti con il governatore De Luca. A raccontarlo oggi è il Corriere del Mezzogiorno, che evidenzia le numerose situazioni di contrasto tra Comune e Regione, non ultima la partita sui fondi per lo stadio. Per questo il sindaco spera che l’esponente dei Cinquestelle diventi il nuovo presidente della Campania.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

De Luca ha invece puntato sull’Arechi di Salerno, sostenendo lavori di trasformazione per circa 150 milioni. Stessa cifra che Manfredi ha chiesto alla Regione per rifare il Maradona. Ma De Luca non ha risposto. E resta aperta l’ombra della beffa: si parla dello stadio in cui gioca il Napoli campione d’Italia che, senza riqualificazione, rimarrà fuori dagli Europei di calcio 2032.

Lo scontro institutionale fra Comune e Regione si gioca dunque anche sui cantieri e sui milioni, con il futuro della principale infrastruttura sportiva cittadina che resta appeso a decisioni politiche e risposte che, finora, non sono arrivate.