venerdì, Novembre 28, 2025

Da non perdere

Che gaffe clamorosa: TV argentina confonde Gasperini con un imbroglione di pensioni! Ma dai, che figura!

#NapoliSempre: La gaffe di una TV sudamericana ci fa...

Ranking UEFA: Juventus sempre avanti su Napoli, che delusione! Lazio pronta a scalare.

Il Ranking UEFA si scuote dopo la quinta di...

Konè out contro il Napoli? Da Roma, le conferme sono chiare, altro guaio per voi azzurri!

Ultimi aggiornamenti sul giallorosso infortunato: un'opportunità per il Napoli?...
PUBBLICITA

Retroscena su Osimhen: Sgarbi rivela il dialogo con il giocatore

L’ex Napoli Lorenzo Sgarbi, attualmente al Bari sotto la guida di Luigi De Laurentiis, ha condiviso un interessante retroscena sul talentuoso attaccante nigeriano, Victor Osimhen.

Lorenzo Sgarbi, calciatore del Bari di De Laurentiis ed ex giocatore del Napoli, ha parlato del suo trasferimento al club biancorosso durante un’intervista rilasciata a RadioBari. Il sito dell’emittente pugliese ha riportato le sue parole: “Appena ho saputo dell’interessamento del Bari, ho chiesto subito al Napoli di partire per Roccaraso. Bari è una piazza molto esigente, ma che fa sentire il proprio calore ai calciatori. Vengo da una buona stagione con la maglia dell’Avellino, è anche merito del ds Perinetti se sono qua.”

L’importanza di Bari e i rapporti con Napoli

Sgarbi ha sottolineato l’importanza della piazza barese e il calore che i tifosi sanno trasmettere ai calciatori, un fattore determinante nella sua decisione di unirsi alla squadra. La sua buona stagione con l’Avellino e il lavoro del direttore sportivo Perinetti hanno giocato un ruolo cruciale nel suo trasferimento.

Un aneddoto su Victor Osimhen

Durante l’intervista, l’attaccante ha anche condiviso un retroscena sul nigeriano Victor Osimhen, uno dei giocatori più talentuosi che abbia mai incontrato. Tuttavia, i dettagli su questo retroscena rimangono poco chiari, mantenendo un alone di mistero intorno alla storica ascesa di Osimhen nel calcio italiano.

Per ulteriori notizie e aggiornamenti, visita il sito dell’emittente RadioBari.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale