Quella del 14 agosto
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Milinkovic Savic in bilico: l’infortunio che smaschera il mito del centrocampista invincibile
Politano verso il rientro, ottimismo filtrato ma chi lo dava per spacciato dovrà ricredersi
Di Natale impazzito per un azzurro: Conte lo ha trasformato in uno dei più forti d’Europa, una beffa per i critici
Caso Osimhen, Giuntoli scherza con Chiavelli: Speriamo rifiutino sennò dovremo darci alle rapine
Ribery però dovrebbe restare alla Salernitana anche se in altra veste: sbarcato nell’estate 2021 in granata e protagonista della storica salvezza con 23 presenze e 3 assist, dovrebbe rescindere il contratto da calciatore e firmarne uno da ambasciatore del club.
Ribery chiude dunque una carriera che lo ha visto indossare le maglie di Brest, Metz, Galatasaray, Marsiglia, Bayern Monaco, Fiorentina e Salernitana. Il suo periodo migliore in Baviera, dove arriva nel 2007: in 12 stagioni colleziona 23 trofei, fra cui 9 campionati e una Champions nel 2013, anno in cui si piazza al terzo posto nella classifica del Pallone d’Oro.