domenica, Novembre 9, 2025

Da non perdere

Morata se la prende con Mina e chiede il cambio, lui: “Non me ne importa un accidente!” – Dramma puro in campo!

Duello infuocato tra Morata e Mina: Como-Cagliari finisce 0-0!...

Napoli decimata dai cinque assenti, ma Conte ha già la formazione: le news da SKY!

Conte ha scelto la formazione per il Bologna: E...

Dzemaili ci punge: “Bologna più europeo del Napoli”. Ecco il mio pronostico sullo Scudetto!

Dzemaili rompe il silenzio: un leone azzurro che parla...

Perché Ngonge ha mollato il Napoli? La sua risposta sincera e diretta.

#ForzaNapoliSempre, ma occhio al bomber del Torino che si...
PUBBLICITA

Ricorrenza dei quattro anni senza Maradona, fiaccolata stasera all’esterno dello stadio

I tifosi di calcio di tutto il mondo portano nel cuore il ricordo di Diego Armando Maradona, leggenda del calcio mondiale e simbolo indelebile del Napoli. L’anniversario della sua scomparsa, che ricorre il 25 novembre, rappresenta un momento di riflessione e di celebrazione per chi ha venerato le sue gesta sul campo.

L’eredità di Maradona

Maradona, oltre ad essere stato uno dei calciatori più talentuosi nella storia dello sport, ha lasciato un’impronta profonda a Napoli. Il suo arrivo in città negli anni ’80 segnò l’inizio di un’era d’oro che vide la squadra partenopea conquistare titoli nazionali e guadagnarsi un posto di rilievo nel panorama calcistico internazionale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

La magia di Maradona in campo, la sua capacità di guidare i compagni e di infiammare il pubblico sono ancora oggi motivo di ispirazione e ammirazione per milioni di appassionati di calcio.

Napoli e il ricordo di un mito

Gli aficionados azzurri vivono questo giorno come un tributo a quello che non è stato solo un campione, ma un simbolo di resurrezione e speranza per una città intera. Sebbene sia passato del tempo dalla sua scomparsa, la figura di Maradona continua ad essere celebrata con affetto in ogni angolo di Napoli, attraverso murales, canti e iniziative commemorative che tengono viva la sua memoria nel cuore della comunità.

Con il 25 novembre che si avvicina, i tifosi partenopei si preparano a onorare il loro idolo in un ricordo collettivo, unendo nostalgia e gioia, certi che il nome di Diego Armando Maradona vivrà per sempre nella storia del calcio e nei loro cuori.

Fonte Verificata