Quando il troppo zelo diventa pericoloso: il Napoli rischia grosso con il recupero affrettato di un pilastro del centrocampo #Napoli #Calcio #Infortunio #SerieA
Il Napoli è tornato in campo con una vittoria confortante, ma dietro la gioia si nasconde una preoccupazione non da poco. Dopo un lungo periodo di assenza, uno dei giocatori chiave del centrocampo è stato richiamato prematuramente all’azione e, a quanto pare, il recupero sembra essere stato "affrettato", mettendo a serio rischio la sua condizione fisica. Una mossa azzardata che potrebbe costare cara alla squadra azzurra.
In molti si chiedono se fosse il caso di rischiare così tanto un atleta che rappresenta un “pilastro del centrocampo” proprio nel momento in cui la stagione entra nel vivo. De Bruyne: “Obiettivo centrato, quel rigore è stato una manna dal cielo per il Belgio”
Sarà il colpo a sorpresa di Conte: i tifosi acclamano l’outsider per il Napoli
Chirico rivela: Spalletti verso la Juventus, la notizia certa sull’ex Napoli
De Bruyne resiste 81 minuti col Belgio, poi sostituito: la sua reazione da diva sul campo!
Il tecnico ha spiegato che “si ipotizza che il recupero possa essere stato affrettato”, ammettendo implicitamente un errore nella gestione del giocatore. Voler accelerare i tempi per recuperare un elemento fondamentale della squadra è comprensibile, ma non bisogna confondere la fretta con la lungimiranza. Lo staff medico e tecnico dovrà ora lavorare al massimo per evitare conseguenze peggiori, ma il segnale per il club è chiaro: la pazienza è una virtù indispensabile che spesso viene dimenticata nel calcio di oggi.