sabato, Novembre 22, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Rigore contestato da Conte e Politano in Napoli-Lecce: la Gazzetta fornisce chiarimenti.

In una partita carica di tensione e momenti decisivi, l’arbitro Paride Tremolada è balzato al centro delle discussioni per una decisione controversa che ha influenzato l’andamento del match. In una fase cruciale dell’incontro, l’intervento del difensore Branda sull’attaccante esterno del Napoli, Matteo Politano, non è stato sanzionato come calcio di rigore, suscitando polemiche e discussioni sia in campo che tra i tifosi.

La dinamica dell’azione

L’episodio si è verificato all’interno dell’area di rigore in un momento in cui il Napoli era impegnato ad assediare la difesa avversaria. Politano, in possesso di palla, è stato contrastato dal difensore Branda. Nonostante i contatti e le proteste degli azzurri, l’arbitro Tremolada ha deciso di non concedere il tiro dagli undici metri, ritenendo che l’intervento non fosse meritevole di sanzione.

Reazioni e polemiche

La decisione dell’arbitro ha rapidamente innescato una serie di reazioni dai protagonisti in campo e dagli allenatori sulle panchine. I giocatori del Napoli sono apparsi visibilmente frustrati, mentre i commentatori sportivi hanno iniziato a dibattere sull’incidente e sulla corretta applicazione del regolamento arbitrale in situazioni simili.

Impatto sulla partita

Questo episodio ha avuto un impatto significativo sulla partita, influenzando non solo il morale del Napoli ma anche la strategia adottata durante il resto del match. La mancanza del rigore potrebbe aver negato agli azzurri un’opportunità chiave per riequilibrare o modificare l’esito dell’incontro, alimentando ulteriormente le discussioni sull’operato di Paride Tremolada.

Fonte Verificata