Fabrizio Vettosi, esperto di finanza applicata al calcio, ha analizzato alcuni temi economici rilevanti per il Napoli durante un intervento ai microfoni di Radio Marte. Durante la trasmissione ‘Forza Napoli Sempre’, Vettosi ha esaminato la situazione finanziaria del club, focalizzandosi su diverse questioni, incluso il possibile trasferimento di Cajuste.
Analisi della Quasi Cessione di Cajuste
Secondo Vettosi, la quasi cessione di Cajuste potrebbe essere una buona operazione dal punto di vista finanziario. “Manna candidato al Nobel per l’economia? Sarebbe sicuramente una buona operazione, perché secondo i miei calcoli visto che a bilancio costa circa 7 milioni di euro e quindi si realizzerebbe anche una plusvalenza, oltre che nel piano tecnico di Conte che non mi sembra lo consideri un’alternativa valida ad Anguissa.”
Struttura dei Costi e Sfide Finanziarie
Vettosi ha anche esaminato il costo complessivo dello staff di Conte. “Quanto costa l’intero staff di Conte a lordo? Circa 16 milioni di euro, compreso ovviamente il mister. Insomma, è una situazione molto complessa perché quasi 1/3 degli ingaggi sarebbe occupato solo da Conte e Osimhen.”
Secondo l’analisi, lo scenario finanziario del Napoli potrebbe essere problematico se non si realizzasse una plusvalenza significativa, come quella di Osimhen.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Guardalinee con superpoteri rovina Napoli-Inter: partita totalmente sfalsata, siamo stati fregati sul campo!
Juan Jesus sempre in cattedra: i giornali lo osannano, “non sbaglia nulla, è un leone” – Tipico show napoletano!
Inter, tifosi in rivolta: Zielinski bollato “inutile”, e scoppia nuovo caos con Conte!
Sabatini: “Napoli-Inter? Una pagina storica scritta dal VAR, non dai calciatori!”
Vettosi ha anche criticato Conte per la sua gestione come manager. “Conte si è autodefinito un manager, però un manager quando entra in un azienda conosce già lo stabilimento dell’azienda e si mette sulla catena di montaggio. Invece, è andato via da diversi club a metà dell’opera sostenendo che i profili dei giocatori non rispecchiavano la sua filosofia. Secondo me, un manager si basa su altri principi.”
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

