Durante l’ultima puntata di Pressing trasmessa su Italia 1 il 14 aprile, Sandro Sabatini ha rivelato interessanti retroscena sul trasferimento di Thiago Motta alla Juventus. Secondo Sabatini, Motta avrebbe chiesto i giocatori Calafiori e Zirkzee per accettare l’offerta della Juventus, con Calafiori che sembrerebbe essere interessato alla proposta. Tuttavia, la discussione si è spostata sul ruolo dell’allenatore nel migliorare le performance dei giocatori esistenti nella rosa.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Bergomi non ci sta: “Napoli non è una vera squadra, ha fregato l’Inter con giochetti sporchi”
Adani affonda Conte: “Le sue parole? Mirano a rovinare i prossimi 13 giorni a tutti noi!”
Marchegiani: “Napoli? Ho la mia teoria: ecco perché resta a secco”
Inter prima del Napoli? Chivu esulta: “Soddisfatti, vinte quasi tutte”. Dal Vesuvio, rispondiamo con un sorriso amaro.
Roma e Torino a confronto: l’importanza dell’allenatore nella crescita dei giocatori
Riccardo Trevisani ha sottolineato che a Roma si è visto come un cambio di allenatore abbia portato ad un miglioramento nelle prestazioni dei giocatori. Ha suggerito che anche a Torino potrebbe verificarsi lo stesso fenomeno, visto che ci sono giocatori che possono beneficiare di un allenatore che adotti tattiche difensive come il catenaccio e il contropiede. Questo solleva un interessante dibattito su quanto l’allenatore sia in grado di incidere sulle performance individuali dei giocatori all’interno di una squadra.

