Durante la trasmissione ‘Bordocampo – II Tempo’, su Radio Capri, l’intervento del proprietario di Al 53 di Piazza Dante, Angelo Martino, ha colto nel vivo la visita di Conte e il suo staff al ristorante.
Martino ha descritto un’atmosfera di allegria immediatamente instauratasi al loro arrivo. "Quando Conte ed il suo staff sono entrati c’è stata subito allegria. Il mister ha aspettato che Oriali scegliesse il posto, da lì ha scelto il mister di sedersi accanto a Lele e poi via via la moglie e tutti gli altri", racconta Martino, sottolineando come la comitiva abbia adottato la classica modalità napoletana del piatto al centro tavola.
Martino ha continuato a spiegare le preferenze degli ospiti, descrivendo una scelta del menù in linea con la tradizione partenopea. "Nella scelta del menu proponevo il classico napoletano del piatto al centro tavola e credo sia la prima volta che abbiano accettato tale modalità". Questa scelta di convivialità si è riflessa anche nelle preferenze per il vino, mantenendo l’accoglienza autentica e fedele alle usanze locali.
L’episodio offre uno sguardo dietro le quinte a un raro momento di relax e convivialità per Conte e il suo entourage, lontano dalle pressioni del campo da gioco.
Il ristoratore che ha ospitato Conte e lo staff venerdì: “Il fioretto l’ha ‘fatto’ anche la moglie”
Nel corso di ‘Bordocampo – II Tempo’, trasmissione in onda sulle frequenze di Radio Capri, è intervenuto il proprietario di Al 53 di Piazza Dante, Angelo Martino: “Quando Conte ed il suo staff sono entrati c’è stata subito allegria. Il mister ha aspettato che Oriali scegliesse il posto, da lì ha scelto il mister di sedersi accanto a Lele e poi via via la moglie e tutti gli altri. Nella scelta del menu proponevo il classico napoletano del piatto al centro tavola e credo sia la prima volta che abbiano accettato tale modalità”.
“Stesso discorso per il vino: mi sono…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale