Ritiro Napoli: quest
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Trevisani affila le armi: “Milinkovic e Lang non servono, con 50 milioni prendi Lookman e fai sul serio”
Mondiale U20, Italia eliminata agli ottavi: gli Stati Uniti schiantano gli azzurrini 3-0 e volano ai quarti. Gioco da rifondare.
Lobotka e Politano fuori gioco, il Prof. Castellacci svela le tempistiche: recupero lungo per i nostri assi in panchina.
De Bruyne chiude le porte al Belgio: “Tornare non ha senso, resto qui per vincere”
A tagliare il nastro il consigliere regionale Mauro Febbo, la presidente della Camera di Commercio del Gran Sasso Antonella Ballone, il sindaco e presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso ed il presidente di Federalberghi Dario Colecchi.
Il periodo nel quale si svolgerà la promozione del territorio abruzzese è legato al ritiro precampionato del Napoli che va dal 23 luglio al 6 agosto. Come avvenuto negli anni precedenti si è previsto l’allestimento di un padiglione Abruzzo, ove esporre le eccellenze della regione, intendendo con ciò sia il territorio e le sue produzioni sia, in generale, il sistema turistico.
La location individuata per tale allestimento è Piazza Plebiscito, sulla quale affaccia un grande locale di proprietà comunale di circa 500 mq. In detto ambiente sono stati allestiti la redazione e gli studi di Radio Kiss Kiss, mentre la restante gran parte della superficie viene dedicata alla Regione ed alla Camera di Commercio del Gran Sasso.
Durante la conferenza è stato sottolineato come l’iniziativa sarà straordinariamente utile a far conoscere alle migliaia di visitatori le risorse del territorio abruzzese. Il Consigliere Febbo, in rappresentanza della Regione, ha definito l’iniziativa di “fondamentale importanza per lo sviluppo turistico, in particolare per attività legate allo sport. Su di noi sarà incentrata l’attenzione dei media nazionali ed internazionali, senza dimenticare quella degli 80 milioni di tifosi partenopei”.
Gli ha fatto eco la Presidente Bellone: “E’ un’iniziativa dal grande impulso turistico. C’e’ grande intesa con la Regione per quanto riguarda attività mirate alla valorizzazione turistico-culturale del territorio. Tra l’altro grazie alla presenza di Radio Kiss Kiss ed altre importanti emittenti avremo grandissima visibilità”. Il sindaco Caruso, si è detto particolarmente soddisfatto della grande collaborazione istituzionale che si è costituita intorno a quella che ha definito la più grande azione di marketing che la Regione abbia mai fatto.