giovedì, Settembre 4, 2025

Da non perdere

McTominay scardina la logica in Champions con numeri impossibili che fanno impallidire gli esperti

#McTominay, dall'Inghilterra a Napoli: idolo dei tifosi e goleador...

Calcio in tv qualificazioni Mondiali Lobotka e Lang chiamati a dimostrare che non sono solo belle promesse

#QualificazioniMondiali #Nazionale Stasera si torna in campo: due "azzurri"...

Milan, Allegri sei sul banco: show o flop? Inter, Frattesi dà gas e mette le ali

#Calciomercato infuocato: la Juve prova a blindare Kenan Yildiz...
PUBBLICITA

Rivelazioni dirette su Maradona dallo spogliatoio del Napoli

L’ex giocatore dell’Inter, Riccardo Ferri, attraverso l’intervista rilasciata al Giornale, rivelò un retroscena inedito sul Pibe de Oro Maradona. Riccardo Ferri, ex calciatore dell’Inter, attraverso un’intervista rilasciata in occasione della morte di Maradona al Giornale.it, mise in evidenza la leadership comunicativa del Pibe de Oro. Ferri disse: “Diego era molto abile in campo ma anche a livello dialettico. Ricordo bene la polemica che creò alla vigilia di Italia-Argentina del 1990, quando disse che il pubblico di Napoli, dove poi si giocò la semifinale, dovesse essere trattato meglio dal resto dell’Italia. Penso che dopo quelle dichiarazioni una buona fetta del pubblico fece il tifo per l’Argentina. Diego fu scaltro e opportunista a fare il suo gioco e a dire il vero c’era una piccola percezione in campo che fosse riuscito nel suo intento di portare parte dei tifosi azzurri dalla parte argentina”.

La Leadership di Maradona

Durante l’intervista, Ferri ha posto l’accento sulla grande abilità di Maradona non solo come calciatore, ma anche come comunicatore e stratega. Questa capacità di Maradona di manovrare le parole per ottenere consenso tra i tifosi era evidente durante la famosa semifinale di Italia-Argentina nel 1990. Portando alla luce un clima di divisione tra Nord e Sud Italia, Maradona giocò su questi sentimenti, riuscendo a guadagnarsi il supporto di una parte significativa del pubblico napoletano.

Andando oltre i campi di gioco, Maradona aveva una presenza che lo rendeva una figura leggendaria e, in molti casi, quasi mistica. Le sue dichiarazioni alla vigilia della semifinale riuscirono a catalizzare l’attenzione e a mobilitare il tifo in una maniera che pochi altri sportivi potevano eguagliare. Questa capacità di manipolare le percezioni e orientare le emozioni è un aspetto che Ferri ha voluto mettere in luce, riconoscendo la maestria del Pibe de Oro.

Le Parole come Arma

L’aneddoto condiviso da Ferri evidenzia come Maradona utilizzava le sue parole come un’arma potente. Le sue dichiarazioni incisive alla vigilia della partita non solo influenzarono l’opinione pubblica, ma riaccesero anche questioni socio-culturali profonde all’interno del paese ospitante. Queste capacità comunicative hanno contribuito a consolidare la sua figura ben oltre i suoi straordinari talenti calcistici.

Il match Italia-Argentina del 1990 è un esempio lampante di come Maradona fosse in grado di strumentalizzare media e opinione pubblica a proprio vantaggio. Ferri ricorda che tale strategia non passò inosservata tra i giocatori in campo; la sensazione che una parte del pubblico fosse stata conquistata dalle parole di Maradona era palpabile. Questo tipo di annunciazioni e la loro tempistica rivelavano una mente estremamente calcolatrice e sveglia.

Fonte Verificata

Ultim'ora

McTominay scardina la logica in Champions con numeri impossibili che...
Calcio in tv qualificazioni Mondiali Lobotka e Lang chiamati a...
Milan, Allegri sei sul banco: show o flop? Inter, Frattesi...
Tuttosport tira le orecchie alla Juve Openda e Zhegrova ormai...
Gutierrez a un passo dal rientro: in vista di Fiorentina...
De Canio: gli arrivi non faranno miracoli, Conte a Firenze...
CdS rilancia Hojlund: Napoli, noi siamo i migliori e la...
Secondo la Gazzetta Lukaku sfida i medici e il calendario...
Hojlund a sorpresa secondo il Cds il suo arrivo ha...
Ancelotti provoca il Brasile: Mondiali, è arrivato il momento e...
Hojlund rottama i nostalgici: il Napoli nuovo è veloce, spietato...
Udinese, Zanoli al primo allenamento di gruppo: felice e pronto...
Chiariello felice che Lookman stia lontano da Napoli qui servono...
Ex dir Torino Buongiorno il guastafeste delle difese nelle fasi...
Fabbroni: De Bruyne può esplodere con Hojlund e Lucca, Conte...
De Vezze su Elmas: ha un vantaggio, jolly furbo scelto...
Juanlu e Napoli, Moretto accusa il ds del Siviglia: ha...
Cacia loda Hojlund e Lucca, coppia bilanciata e temibile con...
Marianucci alla 1ª con l’Italia U21: finalmente uno che ci...
Napoli pronto a blindare Ambrosino senza troppi giri: Schira parla...
Napoli su Sterling, trattamento da divo: bagno separato e isolamento...
Carrarese, Coll.: Hasa trequartista con noi; Lucca schiacciato dal circo...
Coppa d’Africa mette in crisi la Serie A, da Anguissa...
Baridò buttata nella mischia della prima squadra primo allenamento e...
Galderisi su Lucca e Hojlund lo terrei sempre in squadra,...
Pellegrini snobba la Turchia e il Napoli e resta alla...
Cagni: Napoli favorito, Conte incide per l’80 percento sul destino...
Mario Rui nel mirino della Turchia: ex Napoli svincolato cerca...
Clamoroso Liverpool: Slot snobba Chiesa, preferisce un 2008 per la...
Baridò da Torino: un Dybala in miniatura con tocchi Soulé...
Ultim'ora
4 Settembre 2025 - 08:22 — Ultima alle 08:22
  1. Oggi