#Napoli tra opzioni, carte e ambizioni: De Laurentiis opziona il suolo, la conferenza slitta e “Parlano le carte” — Roano fa chiarezza tra urbanistica, mercato e la forza della squadra. #Calcio #CentroSportivo #DeLaurentiis
Luigi Roano, giornalista de Il Mattino, è intervenuto ai microfoni di Radio Napoli Centrale:
” Lo slittamento della conferenza dei servizi può avere una sola logica. L’unico motivo è che, come da legge, sono pervenute delle osservazioni da parte del Comune e che lo slittamento dovrebbe essere dovuto sicuramente al fatto che il Napoli vuole rispondere a queste osservazioni. Da come ho capito non c’è al momento un ‘no’, del resto il sindaco ha sempre aperto le porte ai progetti. Per il 18 settembre, stando alla situazione odierna, non ci dovrebbero essere colpi di scena e si capirà di più. ”
” Il centro sportivo? Il presidente De Laurentiis in un tweet ha riferito che ha opzionato un suolo. Vuole strutturare la società, Napoli è l’unica grande piazza a livello europeo che non ha un settore giovanile stratificato e strutturato, avere un luogo dove accogliere i giovani che hanno un sogno è fondamentale per crescere talenti in casa. Il presidente ha dimostrato con i fatti di poter accedere a molte soluzioni. Il club sul mercato si è mosso da grande. Credo che per firmare un’opzione c’è materia solida per la quale lavorare. ”
” Lavori entro la fine dell’anno? Non so bene la situazione dei suoli qual è, ma se c’è un’opzione di acquisto e se questa verrà concretizzata come di solito avviene, i margini ci sono.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Concerti D’Alessio a Napoli: incassano 18 milioni, ma il palazzetto gioca sporco come una squadra di serie B
Cruciani e Zazzaroni si scontrano sul denaro: “Sei insensibile ai soldi, che vuoi valorizzare?”
Lukaku devastato dal lutto: “Ti amo papà” – Il bomber belga mostra il suo lato fragile
Il gesto eroico di Maradona: Da campione controverso, un uomo con il cuore d’oro per Bagni
” Il Napoli è molto forte. Ho sentito molte critiche pretestuose. Questa squadra ha fatto 6 punti senza prendere gol, dando una dimostrazione di potenza. Non c’è stata storia nelle prime due partite. La Fiorentina è una buona squadra. Ma con la squadra al completo, il Napoli se la gioca alla grande. Non ha mai sofferto e ha sempre dominato il gioco. La bravura della società è stata quella di cambiare paradigma sul mercato e sulle competizioni sportive. ”
” Interlocuzione col Comune per lo stadio? Parlano le carte. Il Comune ha presentato un articolato parere rispetto al progetto di fattibilità fatto dal club. In questo parere, non c’è scritto da nessuna parte che lo stadio è impossibile da fare. Però si chiede di modificare il progetto laddove il Comune dice non sia sostenibile. Per esempio che fine faranno le famiglie nel Caramanico, capire quale struttura possa essere compatibile tra stadio e il nuovo palaeventi che sta sorgendo proprio in quella zona. L’interlocuzione a questo punto è affidata ai progetti e alle osservazioni, è un tema urbanistico, non ci sono pregiudizi ideologici presso la Società Sportiva Calcio Napoli. Parlano le carte ”