lunedì, Novembre 10, 2025

Da non perdere

Pastore: “Quel gesto di Juan Jesus è una vergogna! De Laurentiis, piantala di affidarti a Conte”

#SconfittaAzzurraABologna: Pastore ci dà una lezione, ma io come...

Pagelle Bologna-Napoli: tutti da rifare, solo Gutierrez tiene botta. Conte? Un vero disastro assoluto.

I campioni d'Italia crollano a Bologna: una lezione meritata!...

Bergomi non ci sta: “Napoli non è una vera squadra, ha fregato l’Inter con giochetti sporchi”

La lotta scudetto secondo Bergomi: Inter e Roma in...

Adani affonda Conte: “Le sue parole? Mirano a rovinare i prossimi 13 giorni a tutti noi!”

Lele Adani decifra lo sfogo di Conte dopo Bologna-Napoli:...
PUBBLICITA

Roma corteggia Sterling, ma Napoli rischia un altro flop inaspettato

Napoli a caccia di bomber per dimenticare Ndoye

Il giornalista Pasquale Salvione ha analizzato il mercato del Napoli, focalizzandosi sulle alternative per l’attacco che dovranno rimpiazzare lo svizzero Dan Ndoye. Con il club partenopeo in fibrillazione, le opzioni sul tavolo sembrano promettenti, ma anche un po’ improvvisate, come al solito in questa folle estate calcistica. #MercatoNapoli #SerieA

Salvione ha evidenziato come il Napoli stia considerando profili esotici e low-cost per rafforzare il reparto offensivo, con l’obiettivo di non spendere un capitale dopo l’uscita di Ndoye.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Tra nomi di giovani talenti sudamericani e vecchie glorie europee, il club appare determinato a non ripetere errori del passato, anche se, diciamocelo, chi lo sa se questi “eroi” del pallone sapranno segnare più di un goal a partita.

Tra le ipotesi più chiacchierate ci sono giocatori che sembrano usciti da un reality show calcistico, pronti a fare la differenza o a sparire nel nulla. Salvione non ha risparmiato critiche al modo in cui il Napoli gestisce queste trattative, definendolo un “circo” che diverte i tifosi ma non sempre porta risultati tangibili. Intanto, il mercato continua a correre, e il Napoli deve muoversi in fretta per non restare con le mani vuote.