domenica, Novembre 9, 2025

Da non perdere

Juventus-Torino: Conceicao esplode con insulti in panchina – Un’altra figuraccia bianconera!

#DerbyTorino, il nervosismo di Conceicao fa tremare le difese!...

Allegri infuriato: “Siamo stati distratti e sonnolenti, 7 punti buttati”. I laziali se la ridono!

Allegri rompe il silenzio sul pari col Parma: segno...

Adani: “16 mesi senza una partita degna”. Cassano: “Un codardo bello e buono”. Da laziale, è ora di svegliare i campioni!

#DibattitoPazzoSuVivaElFutbol Adani e Cassano si accendono sul flop della...
PUBBLICITA

Romano avverte: “Osimhen? La situazione economica del Napoli è disastrosa”

La Saga di Victor Osimhen: Un Finale Inatteso per il Napoli

La telenovela legata a Victor Osimhen si è conclusa con un epilogo tutt’altro che ideale. Il Napoli non è riuscito a cedere l’attaccante nigeriano e la finestra di mercato europea si è chiusa ufficialmente. Tuttavia, resta ancora una speranza: la finestra di mercato araba è ancora aperta, e potrebbe essere l’unica occasione per il club partenopeo di ricevere un’offerta adeguata. Nel frattempo, la campagna acquisti del club campano ha visto un investimento di ben 150 milioni di euro, senza però concretizzare la cessione di Osimhen, così come quelle di Cyril Ngonge e Michael Folorunsho, inizialmente indicati tra i giocatori in partenza.

La Finestra di Mercato Araba: Un’Ultima Speranza?

Con il mercato europeo ormai chiuso, tutte le attenzioni si rivolgono ora alla finestra di mercato araba.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Questa potrebbe rappresentare l’ultima possibilità per il Napoli di ottenere un’offerta vantaggiosa per Osimhen. La mancata cessione potrebbe influenzare notevolmente le prospettive finanziarie del club, che si trova ora con un budget vincolato a causa degli ingenti investimenti già effettuati.

Investimenti e Strategie Non Concretizzate

Nonostante l’investimento di 150 milioni di euro nella campagna acquisti, il club partenopeo non è riuscito a liberarsi degli ingaggi pesanti di Osimhen, Ngonge e Folorunsho. Questa situazione ha complicato ulteriormente le strategie di mercato del Napoli, bloccandone di fatto la capacità di manovra nel breve termine. Con un occhio ancora rivolto al mercato arabo, i tifosi e la dirigenza del Napoli sperano in un colpo di scena che possa ribaltare l’esito di questa complessa telenovela.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale