Lookman nel mirino: Inter in vantaggio, Napoli aspetta al varco. Che pasticcio di trattativa! #CalcioMercato #Lookman #SerieA
Le ultimissime sul futuro dell’attaccante Ademola Lookman, conteso tra Inter e Napoli, provengono da una fonte ben informata, che getta luce su una situazione tutt’altro che lineare. Invece di una vera e propria gara, qui si parla di mosse strategiche che fanno sembrare il calciomercato più una partita a poker che un affare serio.
“Parlare di sfida Napoli-Inter oggi sarebbe fuori luogo perché il Napoli non sta trattando Lookman adesso. Il club azzurro si era mosso un po’ di tempo fa, ha fatto i suoi sondaggi, ma non c’è trattativa diretta tra Napoli e Atalanta o tra Napoli e gli agenti di Lookman. Se l’Inter non dovesse prendere Lookman si apriranno altri scenari e in quel caso il Napoli può entrare in gioco. Ma oggi dire che Lookman preferisca l’Inter al Napoli non è un qualcosa di corretto perché Lookman sta esclusivamente parlando con l’Inter. Ha un accordo contrattuale con l’Inter. C’è da capire se l’Inter riuscirà ad avvicinarsi alle richieste dell’Atalanta o manterrà la posizione e l’offerta attuale da 40 milioni, contando sulla volontà del giocatore.”
Insomma, è una faccenda che puzza di tattiche da quattro soldi, con l’Atalanta che gioca duro per non mollare il suo asso, ma anche per non farsi beffare sul prezzo. Quei 40 milioni offerti sembrano spiccioli rispetto alle pretese, e chissà se qualcuno cederà per primo.
“Insomma è una questione strategica. E’ una trattativa non facile perché l’Atalanta terrebbe volentieri Lookman, ma vorrebbe anche accontentare il giocatore. Ma i 40 milioni valgono per l’estero e non per l’Italia. L’Atalanta insiste sui 50 milioni di base minima. Continuano i contatti tra dirigenti e intermediari di quest’operazione. Il Napoli è focalizzato su altre cose e non su Lookman, poi se dovesse sfumare Lookman-Napoli si aprirebbero altri scenari”.
Alla fine, mentre tutti aspettano che la situazione si sblocchi, è chiaro che nel mondo del calcio certe negoziazioni si trascinano come vecchie beghe familiari, con i club che fanno i finti duri per non perdere la faccia. Gli scenari futuri potrebbero rimescolare le carte, ma per ora, è solo un gran casino.