Nel mondo del calciomercato, le antic
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Santini affonda Conte: “Non è da Champions, primo in Italia solo per fortuna”. Pedullà replica, e noi laziali ci divertiamo!
Carratelli ci azzecca: il Napoli ha il suo stregone dei rigori, con quella barba che spaventa tutti!
Napoli nei guai: “Sfogo di Conte, ma due colpevoli restano senza nome”
Cammaroto: Napoli ci riprova per Chiesa, Lang rischia tutto sul filo!
Calciomercato e nuove strategie
Nel suo intervento, Romano ha riportato un nome già precedentemente menzionato come potenziale rinforzo per il Napoli: “Zhegrova“. Definito come un calciatore dotato di grande abilità nell’uno contro uno e di notevole velocità, Zhegrova sembra essere un profilo apprezzato anche da Cristiano Giuntoli, figura di rilievo nel panorama calcistico italiano.
Competizione tra grandi club
Romano ha aggiunto un interessante dettaglio al quadro: “E’ uno dei giocatori che anche la Juve ha seguito, quindi attenzione, sappiamo come la Juve…“. Questo suggerisce una possibile competizione tra grandi club italiani per assicurarsi le prestazioni di Zhegrova, rendendo ancora più avvincente la prossima sessione di calciomercato.
In conclusione, l’attenzione sulle mosse del Napoli e l’interesse di altri top club per Zhegrova alimentano il fermento attorno alla prossima stagione di trasferimenti.
Romano: “Era pronto a trasferirsi, Zhegrova ancora nei radar del Napoli. Contatti diretti”
Fabrizio Romano, giornalista ed esperto di mercato internazionale, ha parlato delle operazioni della prossima sessione estiva sul proprio canale Youtube: “Il Napoli è sempre molto attivo sul mercato e ha le idee chiare. Oggi volevo tornare sul nome che in realtà ricordo avevamo fatto per primi pochi giorni prima la cessione di Kvaratskhelia, quello di Zhegrova. Giocatore veramente forte da uno contro uno, di grande passo, che tra l’altro è sempre stato apprezzato anche da Cristiano Giuntoli. E’ uno dei giocatori che anche la Juve ha seguito, quindi attenzione, sappiamo come la Juve…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

