venerdì, Novembre 21, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Rosella Sensi attacca Spalletti: “Mi ferì quando morì mia madre, e impone regole da sergente ai suoi giocatori”.

Rosella Sensi e i retroscena con Spalletti: un affare romano che fa storcere il naso ai napoletani!

ForzaNapoli #TifosiPartenopei Ah, che bel gossip da Roma! Rosella Sensi, l’ex presidentessa dei giallorossi, si mette a raccontare i suoi segreti con Spalletti. Ma noi del Napoli, con il cuore che batte per il Vesuvio, ci chiediamo: e allora? #PassioneNapoli

Insomma, amici miei, immaginatevi un vero napoletano come me, con il caffè in una mano e la sciarpa azzurra nell’altra, che legge questa notizia. Rosella Sensi, dirigente navigata e un tempo al timone della Roma, ha deciso di aprire il suo album dei ricordi su un aspetto privato del rapporto con Spalletti. E va bene, magari per loro è una cosa sentimentale, un po’ di nostalgia per i tempi belli della Capitale. Ma per noi tifosi del Napoli, è come se arrivasse una folata di vento da Trastevere che porta solo polvere: non ci scalda il cuore, non ci fa esultare al San Paolo.

Penso a quante volte Spalletti ha calcato i campi con noi, portando quella sua intensità tipica, e ora ecco che spunta questa confidenza da parte di una figura come Sensi. Da partenopeo doc, con quella passione che ci scorre nelle vene come il vino dei nostri vitigni, mi viene da dire: “Ma che ce fott’ a noi? Il Napoli vive di sudore, di gol al novantesimo e di quella grinta che fa tremare gli stadi!” Non è che sto criticando, eh, ma sapete come siamo noi: diretti, sinceri, con quel pizzico di ironia che rende tutto più vero. Mentre loro si perdono in racconti privati, noi sogniamo scudetti e partite epiche, ricordandoci che il calcio è roba da emozioni sul campo, non da salotti romani.

Alla fine, però, questo episodio mi fa riflettere su quanto il calcio unisca e divida. Come napoletano, apprezzo la lealtà e la storia personale di chi ci è passato, ma resto fedele al mio credo: il Napoli prima di tutto. Che Sensi e Spalletti continuino pure a chiacchierare, noi andiamo avanti con la nostra foga, pronti a urlare “Forza Napoli eterna” ad ogni occasione. E chissà, magari un giorno questi retroscena diventeranno solo una nota a margine, mentre noi festeggiamo le nostre vittorie con il sole di Napoli che brilla alto.