Home Calcio Sabatini a Conte: Napoli in crisi, è ora di farci un tè...

Sabatini a Conte: Napoli in crisi, è ora di farci un tè caldo all’intervallo?

Il Napoli ha pareggiato 1-1 a Bologna, e le parole di Sandro Sabatini non lasciano spazio a fraintendimenti. “Meritava di vincere il Bologna, lo dico subito tanto per evitare equivoci”. È chiaro: il tifo deve prendere atto della scottante realtà che il campo ha espresso.

In un primo tempo pepato, i partenopei hanno sfoderato una prestazione degna di nota, grazie in particolare a un Anguissa ispirato. Ma, come la storia del calcio insegna, non basta giocare bene per portare a casa il risultato. “Il Napoli sparisce. Non è la prima volta” ci ricorda Sabatini, suonando un campanello d’allarme non solo per il presente, ma per ambizioni future. Qui si torna a ripetere un copione già visto: la prestazione svanisce come neve al sole e la squadra si rinchiude.

C’è da chiedersi perché il Napoli non riesca a mantenere il ritmo. “Questo Napoli è stanco, stremato, sfinito”. In un campionato dove la concorrenza è spietata, la capacità di reggere la tensione è cruciale. E mentre il Bologna volava alto nel secondo tempo, il Napoli sembrava abbandonare il campo, schiacciato dalla sua stessa paura di scivolare. Sabatini non le manda a dire e invita tutti a riflettere: “E allora perché crolla il Napoli nel secondo tempo?”.

Il capitano della situazione è l’Inter, e la sua chance di riemergere è ora più concreta che mai. Se solo il Napoli avesse capitalizzato sulle debolezze degli avversari, ora si troverebbe in una posizione molto più comoda. “Se l’Inter perde vanno alla pari”, afferma Sabatini, tracciando un sentiero speranzoso ma avvolto da nubi oscure.

La situazione si complica ulteriormente, e mentre il Napoli cerca di rimanere a galla, il calendario inizia a farsi pesante. “Questo Napoli non ha i cambi” è l’eco che riecheggia nel commento, ma i tifosi ricordano bene che ogni rosa ha il suo valore, e oggi è tempo di chiedere a gran voce più coraggio dal mister: “Caro Conte, provali però con un pochino più di convinzione”.

Nel calcio, come nella vita, il momento è ciò che conta. Il Napoli deve trovare il modo di non farsi sopraffare nel secondo tempo, perché sognare lo scudetto richiede non solo talento, ma anche determinazione incrollabile. Ora la parola passa ai ragazzi in campo: ai tifosi non resta che sperare che la squadra riacquisti smalto e personalità.

SportNapoli è in caricamento, ma ha bisogno di JavaScript
Exit mobile version