#Napoli #Inter #Parma In un video su Youtube, il giornalista sportivo Sandro Sabatini ha commentato il pareggio dell’Inter contro il Parma. Ecco cosa ha detto Sabatini: "Senza offesa per nessuno ma io so chi sono i miei padri fondatori e i padri fondatori dell’Inter mi sembrano proprio loro, i gobbi. Sapete che c’è? Che i gobbi hanno vinto poco ma hanno creato una mentalità".
Sandro Sabatini, con il suo tipico stile diretto e senza peli sulla lingua, ha fatto una stoccata ai rivali dell’Inter, paragonandoli ironicamente ai "gobbi", termine dispregiativo usato dai tifosi napoletani per riferirsi alla Juventus. Il commento di Sabatini non lascia spazio a fraintendimenti: secondo lui, l’Inter ha ereditato una mentalità da vincenti dai bianconeri, anche se questi ultimi non hanno vinto molto. Un’affermazione che farà sicuramente discutere, ma che conferma la rivalità accesa tra le tifoserie.
Sintesi-commento: La frase di Sabatini è un chiaro attacco alla mentalità dell’Inter, suggerendo che la loro attitudine alla vittoria sia stata influenzata dalla Juventus, nonostante i successi limitati. Un commento pungente che alimenta la polemica tra le due tifoserie, tipico del clima di rivalità che circonda il calcio italiano.
Continuando, Sabatini ha aggiunto: "Il Napoli ha assorbito questa mentalità, il Napoli è diventato un piccolo gobbetto, ma non ce l’ha nel DNA".
Qui Sabatini fa un parallelo tra Napoli e Inter, suggerendo che anche il Napoli ha adottato una mentalità vincente, ma non è una caratteristica innata della squadra partenopea. Un commento che potrebbe far storcere il naso ai tifosi azzurri, ma che mette in luce la percezione esterna di come il Napoli abbia cambiato approccio negli ultimi anni.
Sintesi-commento: Con questa frase, Sabatini insinua che il Napoli abbia acquisito una mentalità da Juventus, ma non naturalmente. Questo potrebbe essere visto come un complimento per la crescita del Napoli, ma anche come una critica per non avere questa qualità intrinseca, stimolando ulteriormente il dibattito tra i tifosi.