Il Napoli evita la goleada in casa del City: analisi spietata di Sabatini #ChampionsLeague #Napoli #Calcio
Il giornalista Sandro Sabatini ha condiviso le sue riflessioni sulla partita di Champions League tra Napoli e Manchester City, finita 2-0 per i padroni di casa grazie ai gol di Haaland e Doku. Con un tono diretto e senza peli sulla lingua, Sabatini sottolinea come il Napoli abbia evitato una sconfitta umiliante, pur evidenziando il chiaro divario tra le due squadre.
“Il Napoli sorride perché ha evitato la goleada”. Lo dice sul suo canale Youtube il giornalista Sandro Sabatini commentando la gara di Champions dell’Etihad con la vittoria del City per due a zero per i gol di Haaland e Doku: “Il Napoli è una grande squadra e non lo scopriamo adesso ma è ovvio che il divario col City si è visto, si è notato. Qualcuno ha azzardato sul rosso che Di Lorenzo non doveva farlo, ma è tutto da dimostrare, così come è da dimostrare che sarebbe finita diversamente undici contro undici.”
Sabatini non risparmia critiche a certi giocatori, analizzando le scelte tattiche e le prestazioni individuali.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Dopo il gol al Napoli, Ekhator è la prossima preda di una big di Serie A per gennaio
Marianucci guida l’Italia U21 alla vittoria: Un altro sorriso facile per i ragazzi
Ex allenatore di Spinazzola: “Nato esterno alto, ora è al top senza fronzoli”
Osimhen si impone come leader della Nigeria: Il discorso virale che fa impazzire i social
“Conte toglie De Bruyne, ad esempio, che esce senza fare una smorfia. In cuor mio, Conte aveva fatto bene. Ma col senno di poi, vista la prestazione di Anguissa, era meglio se giocava De Bruyne, che almeno teneva di più il pallone. Milinkovic ne ha parate tante e in uscita è stato prepotente, il vero padrone dell’area di rigore. Nel primo tempo è sembrato un portiere esagerato e ora vediamo chi sarà titolare in campionato. Staremo a vedere. Politano ha corso tanto e bene. Anguissa è stato inutile, inesistente, sempre per terra. Non so cosa avesse, ma ha giocato proprio male. Stava sempre a terra”.
In conclusione, le parole di Sabatini offrono uno sguardo critico ma realistico sulla prestazione del Napoli, evidenziando come, nonostante qualche nota positiva, il team debba ancora lavorare per colmare le distanze con le big d’Europa. La partita lascia spazio a discussioni su tattiche e individualità, con l’attesa per le prossime sfide.