giovedì, Ottobre 16, 2025

Da non perdere

Cassano contro Allegri: “Conte è un fenomeno, lui no”. E la differenza tra De Bruyne e Modric

CassanoConfrontoBombe Cassano non si trattiene nel suo confronto tra...

Juventus nei guai con UEFA, Ziliani attacca: I media italiani fingeranno sorpresa

Ziliani non le manda a dire sull'indagine UEFA: un...

Torino-Napoli: Gilmour potrebbe imporre una svolta inattesa tra le mosse di Conte

Aggiornamenti dalla squadra campione: assenze e panchine in bilico Sembra...
PUBBLICITA

Sanremo 2026, rivoluzione nel regolamento: Conti stoppa i brani in napoletano, polemica al Sud!

Sanremo 2026: Tagliano corto con la musica, addio ai dialetti! #Sanremo2026 #FestivalItaliano #MusicaBreve

Il Festival di Sanremo 2026 sta per scuotere le abitudini consolidate, e non in modo proprio elegante: pare che i big della musica debbano imparare a essere più concisi, perché la noia è nemica del pubblico moderno. Tra le novità, infatti, si impone una riduzione drastica della durata dei brani, come se i telespettatori non potessero reggere più di un battito di ciglia.

Per la categoria Campioni, i pezzi saranno limitati a soli 3 minuti e mezzo, mentre le Nuove Proposte dovranno accontentarsi di un misero 3 minuti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Questa mossa sembra pensata per chi ha l’attenzione corta, magari per non disturbare chi preferisce scrollare lo smartphone invece di ascoltare vera arte – che diamine, quanti artisti dovranno sacrificare il loro genio per questi limiti da reality show?

Infine, c’è l’abolizione totale dei brani completamente in dialetto, una scelta che sa di colpo basso contro le tradizioni locali, quasi come se i dialetti fossero un relitto del passato da eliminare per far spazio a un italiano standard e insipido. Con queste regole, Sanremo rischia di perdere il suo sapore folkloristico, diventando solo un palcoscenico per il mainstream politicamente corretto – chissà se i fan apprezzeranno questa sterilità culturale.

Ultim'ora
16 Ottobre 2025 - 20:34 — Ultima alle 20:34
  1. Oggi