giovedì, Novembre 20, 2025

Da non perdere

Lukaku riprenderà a dominare? Dal ritiro del Napoli, una notizia che fa discutere!

#ForzaNapoli, il nostro bomber over 30 risorgerà dopo l'infortunio?...

Hakimi porta a casa il Pallone d’Oro africano, Osimhen resta a secco. Che delusione per i napoletani!

Che amarezza per Osimhen, il nostro bomber! Il Napoli...

Di Lella avverte: “Napoli, evita quel acquisto, rischia di essere un altro flop come Lucca!”

#ForzaNapoliSempre: Di Lella Svela i Sogni di Mercato per...

Bergomi sbotta: “Sacchi mi fregò il Mondiale. Il più grande italiano che ho sfiorato in campo…”

Bergomi si confessa nel podcast: un interista racconta, ma...
PUBBLICITA

Santacroce svela i veri sostituti di Kvara: giocatori che hanno dato molto di più in campo

Napoli nel mirino: quando le critiche pungono come una stilettata e i tifosi non ci stanno #Napoli #Calcio #CriticheSenZàFiltri

Fabiano Santacroce, ex difensore del Napoli, ha deciso di non mandarle a dire su alcune questioni che avvolgono la squadra partenopea. Ai microfoni di 1 Station Radio, non ha usato mezzi termini per lanciare frecciate e guardare dentro lo spogliatoio azzurro con occhi critici.

Parlando del rendimento e delle aspettative, Santacroce ha detto in modo netto che "la squadra deve dimostrare qualcosa in più, perché finora non si è vista quell’unione e quella grinta necessarie per competere ai massimi livelli". Un fulmine a ciel sereno per chi pensa che il Napoli stia viaggiando su una strada senza intoppi.

L’ex calciatore non si è limitato a un semplice giudizio tecnico, puntando il dito su aspetti più profondi: "Occorre che chi gioca capisca l’importanza del gruppo e si metta al servizio della squadra, non solo pensare ai propri numeri personali", una vera critica a chi potrebbe passare per egoista dentro il rettangolo verde.

Le sue parole sembrano un invito a svegliarsi per una squadra che rischia di rimanere troppo sulle carte, senza quel mordente che i tifosi invece vogliono vedere sul campo, soprattutto nei momenti decisivi. Di certo, non è un messaggio che farà piacere ai più ottimisti, ma nel calcio, come nella vita, la verità brucia sempre un po’.

Il suo intervento rimane un punto di vista tagliente e sicuramente destinato a far discutere tra i tifosi, gli addetti ai lavori e soprattutto tra chi vive quotidianamente la pressione di un campionato che non perdona.