I tifosi partenopei sono estremamente agitati sui social in risposta al gesto offensivo di Sarri, allenatore laziale, che è arrivato in stazione recentemente.
I tempi in cui era chiamato ”Comandante” sembrano lontani. Anche il ricordo dell’inchino ai tifosi del Napoli è svanito. Il Napoli di Sarri è stato una pagina incantevole, nonostante l’assenza di trofei. La sua bellezza ha conquistato il cuore e gli occhi dei napoletani, che nel 2017-2018 sognavano di vincere lo scudetto giocando uno spettacolo riconosciuto in tutta Europa. Invece, trionfò la Juventus, tra scandali e polemiche sui soliti sospetti arbitrali (in particolare, ricordiamo l’Inter-Juve a San Siro e la mancata espulsione di Pjanic).
Sembra passato un secolo, ma in realtà sono trascorsi solo 5 anni o poco più. Successivamente, Sarri si unì alla Juventus, ma prima trascorse un periodo al Chelsea, dove vinse l’Europa League e fece qualificare i londinesi in Champions League. A Torino, vinse anche lo scudetto, ma fu poi licenziato.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Conte ripiomba alle origini del suo Napoli e firma il primo colpo per il futuro!
Padovan avverte: se Gattuso fallisce, guai seri per tutti al club
Newcastle fissa il prezzo di Tonali: l’italiano che fa gola agli inglesi?
Napoli trionfa come città più amata al mondo, secondo Il Times. Minghi si unisce alla festa del Sud!
Alcuni scrivono: “Non è necessario compiere tale gesto per sottolineare ciò che sappiamo già da tempo: sei sempre stato un traditore e in pochi ancora credono alla tua presunta passione per il Napoli quando eri bambino. Ti sei rivelato molto tempo fa, il resto è solo superficiale aggiunta”.
Non mancano insulti pesanti, che non conviene riportare. Come direbbe il famoso giornalista Roberto Beccantini, riguardo a Sarri il ”Comandante”, Guevara c’era, ma anche il ricordo di lui sta svanendo del tutto. Bisogna ricordare che lo scudetto è stato vinto con Spalletti, un uomo che ha unito bellezza e concretezza. Non dobbiamo dimenticare che anche Sarri avrebbe meritato uno scudetto a Napoli.