Emozione pura per Muharemovic: dal calcio di provincia alla grande sfida con il Napoli campione
Domani, Tarik Muharemovic vivrà un mix di eccitazione e nervosismo quando il suo Sassuolo sfiderà il Napoli, fresco vincitore dello scudetto, per l’esordio in campionato. Questo giovane talento, reduce da una rapida ascesa, non si è risparmiato in un’intervista all’edizione odierna de Il Mattino, dove ha espresso senza filtri le sue sensazioni.
“Se penso che avrò davanti a me De Bruyn e McTominay mentre solo due anni fa giocavo in Serie C con la Juventus Under 23 non posso non emozionarmi. Ma so anche che solo per qualche secondo potrà battermi il cuore, perché poi dopo dovrà pensare alla partita.”
Il Sassuolo, per sua ammissione, non è la solita squadra neopromossa uscita dalla B per caso: quella è stata solo una breve parentesi. L’obiettivo dichiarato è quello di garantirsi la salvezza, ma con un’ambizione sfacciata di piazzarsi tra le prime dieci in Serie A. Eppure, affrontando quella che lui considera ancora la grande favorita per il titolo, non c’è traccia di resa anticipata.
“Noi sappiamo di non essere una neopromossa come le altre. Per il Sassuolo la Serie B è stata una parentesi. L’obiettivo, chiaro, è salvarsi, ma abbiamo il sogno e l’ambizione di poter entrare tra le prime dieci del campionato italiano. Poi, ovvio, affrontiamo quella che per me è ancora la favorita numero uno per lo scudetto ma con cui non ci sentiamo di partire già sconfitti.”
Sul Napoli, Muharemovic non ha lesinato elogi, evidenziando la mentalità vincente e la costanza nei risultati che hanno dominato la scorsa stagione, tutto merito di un maestro come Conte.
“Domani che Napoli ci aspettiamo? Ho visto tante gare degli azzurri lo scorso anno e ammetto che mi hanno colpito la mentalità mostrata in campo e la continuità dei risultati. Hanno poi un allenatore, Conte, che è senza dubbio uno dei grandi maestri di calcio di questo campionato”.
Questa sfida non è solo una partita, ma un banco di prova per il Sassuolo e per talenti come Muharemovic, che puntano a lasciare il segno in un campionato sempre più competitivo.