mercoledì, Novembre 12, 2025

Da non perdere

Marelli sconvolge: “Byron Moreno non arbitrò poi così male, indovinate chi sbagliò davvero?”

#ForzaNapoli, Marelli ci prova a cambiare la storia di...

Napoli sottovalutato con Conte: ha la rosa ideale, ma i risultati latitano!

Biasin Parla di Conte: Un Editoriale Che Accende le...

Sacchi e il suo favorito: “Per un turista straniero, una sola squadra italiana conta davvero”

Sacchi elogia il calcio migliore? Ma da Napoli, noi...
PUBBLICITA

Sassuolo penalizzato dai carichi di lavoro un tirocinio deludente contro lEmpoli

Amichevole sottotono: Empoli e Sassuolo si annullano, ma i neroverdi testano le novità

La sfida tra Empoli e Sassuolo si è conclusa con un insipido 0-0 al Castellani, un’amichevole che ha lasciato poco spazio alle emozioni e tanto ai tatticismi estivi. I neroverdi, però, hanno approfittato per osservare da vicino i loro rinforzi, in un test che sa più di rodaggio che di spettacolo vero.

Tra i protagonisti, spicca il difensore Sebastian Walukiewicz, ex Cagliari, che ha debuttato mostrando solidità ma poca brillantezza – quasi un promemoria per il Napoli, dove difensori del genere non sono mai troppi. Peccato che in una partita così anonima, anche un acquisto di livello non riesca a brillare.

Ismael Koné, il centrocampista canadese fresco di arrivo, ha faticato a imporsi tra le linee, confermando che il Sassuolo sta ancora assemblando i pezzi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Come tifosi del Napoli, ci si chiede: è una minaccia per il campionato o solo fumo? Ricordate quando il nostro azzurro dominava le amichevoli e poi volava? Qui, invece, sembra un passo indietro rispetto alle nostre corse scudetto.

Ironico pensare che, mentre il Napoli si rinforza con qualità (chiedete a Osimhen), squadre come il Sassuolo si accontentino di esperimenti blandi. Magari è il preludio a un campionato noioso, ma se De Laurentiis gioca le sue carte, noi azzurri risveglieremo il San Paolo con goal, non con pareggi soporiferi.

Per i tifosi veri, questa è una lezione: non basta comprare, serve fame. Il Napoli deve approfittare di errori altrui per confermarsi re del Sud. Che ne dite, azzurri? Tempo di prepararsi alla battaglia.