lunedì, Agosto 4, 2025

Saviano celebra De Laurentiis come eroe antincamorra negli stadi ma sottovaluta forse le ipocrisie del sistema calcistico italiano

Da non perdere

Un declino inaspettato: Sgarbi sceglie la sfida di Serie B per rilanciarsi o rischiare tutto

Il Napoli saluta Sgarbi: un talento in partenza per...

Le Esagerate Pretese della Juve Ostacolano il Trasferimento di Miretti al Napoli

Napoli a caccia di rinforzi: Miretti nel mirino, ma...

Napoli Sotto Cantiere Perpetuo: Una Frustrazione Cronica per i Residenti

I Lavori in Corso del Napoli: Un Amichevole da...
PUBBLICITA

Saviano e il Napoli: un’ode a Maradona e un appello allo stadio pulito

Roberto Saviano, lo scrittore che non ha mai nascosto la sua fede azzurra, ha parlato con La Gazzetta dello Sport di passioni calcistiche che risuonano forte tra i tifosi del Napoli. In un’epoca di trionfi e polemiche, le sue parole ricordano come il calcio possa rivoluzionare destini, proprio come fece un certo Diego. Ma andiamo oltre le reminiscenze: è tempo di riflettere su cosa significhi oggi tifare Napoli, tra miti immortali e sfide reali.

Sul leggendario Maradona, Saviano confessa: “Maradona? Avevo 11 anni quando con l’Argentina vinse al San Paolo contro la Nazionale a Italia ‘90. Confesso che c’è stato un momento in cui ho tifato per lui, come tanti. A noi Diego ha regalato la possibilità di rivoluzionare il destino di tifosi, non avevamo mai vinto e lui ci ha aperto al successo. Lo abbiamo amato per il suo sguardo, con i suoi vizi, per la sua generosità e per quella quotidianità sotto assedio, sempre”. Giusto così: Diego non era solo un giocatore, era un terremoto che ha spostato Napoli dal baratro al paradiso. Paragonatelo ai moderni fenomeni e vi viene da ridere – quanti altri hanno trasformato una città intera in una bolgia di sogni? Eppure, oggi, con tutti i nostri Spalletti e Osimhen, ci chiediamo: stiamo davvero replicando quel miracolo o ci accontentiamo di scintille?

Parlando dell’amicizia con Manuel Estiarte, Saviano non lesina elogi: “Un genio che in carriera ha giocato anche per il Volturno. Ma io tiravo delle fetecchie che non prendevano mai la porta. Manuel sta dentro di me, un fuoriclasse di quello spessore con un senso della professionalità quasi inarrivabile. Quando mi ha presentato Messi? Ero a Barcellona, vengo invitato al Camp Nou praticamente per testare un cubo di vetro dove poi sarebbe stato ospitato Obama, di lì a poco. Insomma, faccio quasi da cavia. E Manu mi fa conoscere Messi, che non so bene perché sia stato paragonato a Maradona. Lionel è enorme, ci mancherebbe, ma Diego è stato un dono concesso all’Argentina, a Napoli e in generale all’umanità”. Ah, che stile: Saviano smonta il mito Messi con ironia chirurgica, ricordandoci che Maradona non era un prodotto di marketing, ma un uragano umano. Per i tifosi del Napoli, è una lezione – quanti “nuovi Diego” ci hanno propinato, finendo per deludere? Pensate alla Juventus con i suoi CR7: effetti speciali, ma senza anima partenopea.

Sul ritorno allo stadio, Saviano è diretto: “Mi piacerebbe, ci sarei potuto andare – non sarebbe stato agevole, chiaramente – ma a un certo punto, sa com’è la scaramanzia, ho preferito evitare. Vuoi vedere che perdiamo proprio nell’ora e mezza in cui ci sto io? mi sono detto. Voglio la stella. La merita De Laurentiis che, lo comprendo, lascia che la narrazione su di lui si fermi al manager calcistico, mentre gli va riconosciuto il merito di aver estirpato la camorra dallo stadio. La presenza della delinquenza nelle curve sta riemergendo adesso, con le varie inchieste che hanno mostrato l’omertà di alcune proprietà”. Bravo, Roberto, finalmente qualcuno lo dice: De Laurentiis ha pulito il San Paolo da quella feccia che infestava le curve, a differenza di certi club del Nord che fanno finta di niente. Ma noi napoletani non possiamo essere ipocriti – se la delinquenza torna, è colpa anche di chi chiude un occhio per non perdere biglietti. Vogliamo una stella? Prima, ripuliamo tutto, senza scuse.

Insomma, tifosi veri, questa intervista di Saviano è un pugno allo stomaco: ci ricorda che il Napoli non è solo vittorie, ma un simbolo di riscatto. Confrontatelo con il passato, come gli anni bui pre-Diego, e capite che non basta un buon presidente – serve passione genuina. Discutiamone: De Laurentiis è un eroe o un calcolatore? E Maradona resta irraggiungibile? Forza Napoli, non accontentiamoci di mezze storie.


Ultim'ora

Un declino inaspettato: Sgarbi sceglie la sfida di Serie B...
Le Esagerate Pretese della Juve Ostacolano il Trasferimento di Miretti...
Napoli Sotto Cantiere Perpetuo: Una Frustrazione Cronica per i Residenti
La discutibile strategia del Napoli: rinunciare a Juanlu per affidarsi...
Venerato scoop: Napoli assalta Miretti, ecco l’offerta di Manna alla...
Juventus troppo inflessibile frena il trasferimento di Miretti al Napoli
Atletico beffato da Napoli? Agenti Raspadori a Madrid, trattativa a...
Raspadori tentato dall’Atletico una scelta discutibile per il Napoli che...
Napoli snobba Juanlu: Zanoli promosso a vice Di Lorenzo per...
La scommessa incerta di Napoli su Adeyemi rischia di essere...
Conte snobba Chiesa: Adeyemi in pole per l’esterno, occhi su...
Gutierrez verso il Napoli: annuncio a metà settimana, cifre da...
Un affare prematuro e rischioso per il Napoli: le cifre...
Torino si arrende: Simeone vola al Napoli, Sgarbi spedito in...
Lookman all’Inter: Un’opportunità promettente ma frenata dalle incertezze di Atalanta
Lobotka e De Bruyne: già complici in campo, come vecchi...
Del Genio svela la vera crisi del Napoli senza il...
Napoli sfida la Juventus: Cerca di strappare Miretti alla Signora...
Chiesa e Raspadori, scambio sfacciato: Napoli in agguato sul mercato
Una falsa partenza preoccupante per il Napoli: la sconfitta 2-1...
Ahi Napoli: un’altra debacle. Difesa ballerina e pasticciona!
Lucca conferma il suo talento inesorabile con il secondo gol...
Tifosi del Napoli in Rivolta Online: “Buongiorno Subito o Crisi...
Il Bayern inciampa nella cessione di Kim: uno stipendio eccessivo...
Anguissa: senza di lui, le squadre piangono. Entra e trasforma...
Larte creativa di De Bruyne vanificata da un palo crudele...
Sky elogia De Bruyne: “Bollito un corno! Magia pura contro...
Un’Inizio Allarmate per il Napoli La Sconfitta Contro il Brest...
Spinazzola si reinventa: dai movimenti classici al caos contro il...
Sassuolo punta su Mazzocchi una scelta difensiva incerta tra ambizioni...
SportNapoli è in caricamento