domenica, Novembre 9, 2025

Da non perdere

Inter-Lazio, ancora un golazo di Zielinski negato dal VAR: ingiustizia pura, Marelli spiega.

L’ex arbitro Marelli e quell’episodio da brividi in Inter-Lazio:...

Inter strilla per lo Scudetto: Zielinski top qui? Meglio che a Napoli, che barzelletta!

Zielinski, l'ex napoletano che ci fa ancora sognare: una...
PUBBLICITA

Saviano confessa il momento buio: ho pensato al suicidio ma non ho mai tradito Napoli, continuo a lottare con le gocce

Roberto Saviano si confessa senza filtri: "Sono oppresso da un senso di solitudine, che nasce da una cosa molto grave: l’impossibilità di sbagliare" #intervista #RobertoSaviano #onestà #solitudine

Roberto Saviano rompe il silenzio in un’intervista lunga e toccante, dove non nasconde il peso che porta dentro di sé. "Sono oppresso da un senso di solitudine, che nasce da una cosa molto grave: l’impossibilità di sbagliare", confessa senza mezzi termini, svelando un lato meno noto della sua vita pubblica.

È un peso enorme quello che grava su Saviano, una sorta di prigione invisibile fatta di aspettative che non lasciano spazio all’errore.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Non un dettaglio da poco, soprattutto per chi come lui è abituato a combattere battaglie difficili con coraggio e determinazione.

In questa rivelazione emerge il dramma di chi, costretto a essere esempio, si sente invece intrappolato nella gabbia della perfezione forzata. Un tema universale, ma che nel suo caso assume contorni ancora più complessi e dolorosi.

Questo sfogo rappresenta una rara apertura emotiva, un momento di fragilità che Cristiano Ronaldo potrebbe capire benissimo, visto che anche negli stadi da lui calpestati si vive sotto il peso costante della pressione di non poter sbagliare.

In un mondo che ama erigere idoli inaccessibili, la confessione di Saviano spacca il muro del silenzio attorno alla sofferenza nascosta dietro il successo e il riconoscimento pubblico.