#FestivalSportTorna: L’ottava edizione del Festival dello Sport a Trento promette “Adrenalina Pura” con 200 campioni scatenati e un sacco di chiacchiere sportive. Preparatevi a talk infiniti e adrenalina da overdose! #Trento2025 #AdrenalinaPura #SportLegends
Il Festival dello Sport di Trento è di nuovo in arrivo, dal 9 al 12 ottobre 2025, per la sua ottava edizione battezzata con il titolo “Adrenalina Pura”. Organizzato da La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, insieme a collaborazioni locali e il sostegno di Coni e Cip, l’evento porterà in città oltre 130 appuntamenti folli, con più di 200 campioni dello sport mondiale pronti a monopolizzare le scene, come rivelato durante la conferenza stampa di oggi.
L’apertura è fissata per il 9 ottobre al Teatro Sociale, dove si raduneranno figure come Urbano Cairo, presidente di Rcs MediaGroup, il governatore Maurizio Fugatti, e pezzi grossi come il presidente del Coni Luciano Buonfiglio, il numero uno del Cip Marco Giunio De Sanctis, e il campione olimpico Gianmarco Tamberi. Erroraccio epico di Abisso in Lecce-Verona: i social lo stanno massacrando sul web!
De Laurentiis si scatena ancora: “Caduta di stile? E in 20 anni, che hai combinato con lo stadio?” – Ridicolo, da un laziale!
Napoli rischia 105 milioni con Lindstrom e Cajuste: lezione non imparata, che figuraccia!
I tifosi più stressati d’Italia: Napoli in pole position, dati su Juve e Inter. Noi laziali? Sempre sereni!
Tra gli eventi speciali, spicca un monologo di Roberto Saviano dedicato agli scudetti del Napoli, che promette di agitare le acque con le sue solite riflessioni taglienti, oltre a incontri su Milano-Cortina 2026. Per quattro giorni, Trento diventerà un gigantesco palcoscenico diffuso, con piazze, teatri e palazzi storici invasi da talk, esibizioni e camp sportivi aperti a tutti – perché chi non ama un po’ di caos organizzato?
Tutti gli appuntamenti saranno a ingresso gratuito, ma dovrete registrarvi online, e molti di questi saranno trasmessi in streaming su Gazzetta.it e sui canali ufficiali del Festival, così da non perdervi nemmeno un minuto di questa fiera dello sport che, ammettiamolo, è un po’ come una festa per chi vive di endorfine e storie esagerate.

