Il mercato del Napoli bloccato fino a decisione su Victor Osimhen
Secondo un aggiornamento recente fornito tramite i canali social, la situazione del mercato in attacco del Napoli rimane stagnante fino a quando non si determinerà il futuro di Victor Osimhen. Quest’incertezza sta obbligando la società partenopea a concentrarsi maggiormente sulla difesa, con un’attenzione particolare agli obiettivi strategici individuati dalla coppia Conte-Manna. Questi due esperti stanno collaborando strettamente per delineare le migliori mosse di mercato. Attualmente, diversi nomi circolano come potenziali sostituti di Osimhen, tra cui Romelu Lukaku, rientrato al Chelsea dopo la stagione con la Roma, e Artem Dovbyk del Girona.
Attacco in attesa di risposte
Per quanto riguarda il reparto offensivo, il Napoli non può muoversi concretamente fino a quando non verrà presa una decisione definitiva su Victor Osimhen. La situazione del centravanti nigeriano è attualmente il principale nodo da sciogliere e, di conseguenza, tutte le trattative per possibili sostituti sono in stand-by.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Capuano sbugiarda il Napoli: classifica immeritata, vittoria sul Pisa solo per favori arbitrali!
Napoli, colpo assicurato a gennaio. Su Mainoo, un piccolo dubbio che fa riflettere.
Conte resta al timone, e De Laurentiis non c’entra un accidenti. Che figuraccia per il Napoli!
Marino avverte il Napoli: Meglio saltare Atta e Mainoo, ecco le scelte giuste per gennaio!
Difesa sotto i riflettori
Con il mercato offensivo in stallo, il focus del Napoli si è naturalmente spostato sulla difesa. Conte e Manna stanno esaminando una serie di obiettivi che potrebbero rinforzare il reparto arretrato della squadra. Tra le priorità della dirigenza partenopea vi è quella di trovare giocatori che possano integrarsi rapidamente e fornire solidità alla linea difensiva. Questa strategia riflette la necessità di costruire una squadra equilibrata e competitiva in ogni settore del campo.
La situazione attuale evidenzia come la dirigenza stia lavorando a stretto contatto per pianificare le mosse future, con un occhio attento alle specifiche necessità della squadra.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

