sabato, Novembre 22, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Scommesse in calo sulla Serie A: -5% delle giocate rispetto al 2015

Il panorama delle scommesse sportive sta attraversando una fase di cambiamento significativo, con la Serie A che vede diminuire la sua presenza nei ricavi derivanti dalle scommesse. Secondo i dati forniti da Agipronews, l’interesse generale degli scommettitori nel calcio sta subendo un calo prolungato.

Nel 2013, l’85% delle scommesse era incentrato sugli eventi calcistici, ma nel 2022 questa percentuale è scesa al 70,4%. Questo declino non risparmia neanche la Serie A, che sta vivendo una riduzione significativa nella sua quota di movimento totale delle scommesse sportive.

Attualmente, solo il 15% delle scommesse totali è dedicato al nostro massimo campionato, evidenziando una diminuzione di oltre 2 punti percentuali rispetto al 2021 (17,1%) e di quasi 5 punti percentuali rispetto al 2015. La Serie A, pur restando un punto di riferimento importante, deve ora affrontare la sfida di mantenere l’attenzione degli scommettitori in un contesto più ampio di opzioni sportive.