Le recenti scoperte archeologiche presso la Villa Floridiana a Napoli hanno portato alla luce reperti di epoca romana, offrendo importanti testimonianze del passato nel cuore del Vomero.
Durante i lavori di ripulitura delle grotte risalenti al XIX secolo all’interno del parco, sono emersi pilastri, rivestimenti in pietra lavica e frammenti di materiale ceramico, rivelando reperti inediti che risalgono all’epoca romana. Er Faina: Spalletti sopravvalutato per uno scudetto a Napoli, e i trofei?
McTominay e De Bruyne in un incontro inaspettato a Varcaturo: un evento bizzarro che fa discutere i tifosi
Tesser non ha peli sulla lingua: “Il perfetto rimpiazzo per Lobotka”
Napoli, tifosi furiosi: “Il flop più colossale della nostra storia, che disastro!”
Gli scavi, condotti dai professori Marco Giglio e Gianluca Soricelli con la collaborazione della Direzione regionale Musei della Campania e lo studio partecipato degli studenti dell’Orientale, hanno permesso di mettere in luce nuove testimonianze archeologiche di grande rilevanza storica.