sabato, Novembre 8, 2025

Da non perdere

Sarri ribalta i pronostici: “Favorita per lo scudetto? Né Inter né Napoli, chiaro come il sole”

Lerda sul campionato italiano: un napoletano furioso e appassionato...

Napoli si fionda sul post della Lazio, e riecheggia solo “Pedro, Pedro, Pedro”!

Quel rigore della Lazio che ha fatto il nostro...

Acquafresca rammaricato per Lucca, ma quel bomber lo entusiasma da morire!

Acquafresca sui bomber italiani: analisi da un ex campione,...

Mainoo al Napoli? Romano conferma tutto: finalmente un rinforzo che ci fa sognare!

Un talento del Manchester United pronto a correre verso...
PUBBLICITA

Scoperti 2mila utenti del pezzotto nella lotta alla pirateria con multe salate fino a 5mila euro

Streaming illegale? La Guardia di Finanza ha pizzicato oltre 2.200 utenti con maxi-multe in arrivo! #StreamingPirata #MultaPesante #LeggeEDigitale

La Guardia di Finanza ha dato una bella stretta a chi pensava di poter godere di contenuti sportivi senza pagare un centesimo. Sono stati identificati e multati ben 2.282 utenti abbonati a servizi di streaming illegale, un segnale forte contro la pirateria digitale che continua a fare danni milionari.

"La Guardia di finanza ha fatto sapere di aver identificato e multato 2.282 utenti abbonati a servizi di streaming illegale." Non parliamo di un piccolo episodio ma di un intervento su larga scala che mostra come le forze dell’ordine stiano davvero facendo sul serio nel contrasto a questo fenomeno dilagante.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Questi utenti scovati probabilmente si sentivano furbi nel sottoscrivere abbonamenti a piattaforme truffaldine, risparmiando sulle pay tv legali a discapito di chi invece rispetta le regole. Ora si trovano invece con pesanti sanzioni da pagare e con un monito ben chiaro: la pirateria non conviene e può costare cara.

Con questa azione, le autorità mostrano un atteggiamento deciso contro chi pensa di aggirare il sistema, colpendo non solo i grandi gestori di pirateria ma anche gli utenti finali. La guerra al streaming illegale è partita sul serio e sembra che ci saranno pochi sconti per chi continuerà a bypassare il mercato legale.