mercoledì, Agosto 13, 2025

Scoperti 2mila utenti del pezzotto nella lotta alla pirateria con multe salate fino a 5mila euro

Da non perdere

L’ossessione irragionevole dei tifosi ha svuotato i biglietti per Sassuolo-Napoli in un baleno

L'entusiasmo partenopeo travolge la prevendita: Napoli-Sassuolo, una febbre che...

Il potenziale sovrastimato di Milinkovic-Savic rischia di deludere al Napoli, secondo Vagnati

Vagnati e i suoi colpi da maestro: lezioni per...
PUBBLICITA

Streaming illegale? La Guardia di Finanza ha pizzicato oltre 2.200 utenti con maxi-multe in arrivo! #StreamingPirata #MultaPesante #LeggeEDigitale

La Guardia di Finanza ha dato una bella stretta a chi pensava di poter godere di contenuti sportivi senza pagare un centesimo. Sono stati identificati e multati ben 2.282 utenti abbonati a servizi di streaming illegale, un segnale forte contro la pirateria digitale che continua a fare danni milionari.

"La Guardia di finanza ha fatto sapere di aver identificato e multato 2.282 utenti abbonati a servizi di streaming illegale." Non parliamo di un piccolo episodio ma di un intervento su larga scala che mostra come le forze dell’ordine stiano davvero facendo sul serio nel contrasto a questo fenomeno dilagante.

Questi utenti scovati probabilmente si sentivano furbi nel sottoscrivere abbonamenti a piattaforme truffaldine, risparmiando sulle pay tv legali a discapito di chi invece rispetta le regole. Ora si trovano invece con pesanti sanzioni da pagare e con un monito ben chiaro: la pirateria non conviene e può costare cara.

Con questa azione, le autorità mostrano un atteggiamento deciso contro chi pensa di aggirare il sistema, colpendo non solo i grandi gestori di pirateria ma anche gli utenti finali. La guerra al streaming illegale è partita sul serio e sembra che ci saranno pochi sconti per chi continuerà a bypassare il mercato legale.

Ultim'ora

Il potenziale sovrastimato di Milinkovic-Savic rischia di deludere al Napoli,...
La geniale ma rischiosa scommessa di Conte sul 4-4-1-1: un’innovazione...
La Rigidità del Napoli Blocca il Mercato Juanlu Perso per...
La Cruda Critica di Di Canio: De Bruyne Tradisce il...
Lipsia complica il trasferimento di Elmas un eccesso di rigidità...
Chiesa last minute una tentazione illusoria che rischia di deludere...
La scommessa discutibile di Conte: Il modulo per i FabFour...
La presunta priorità di Lookman per l’Inter un azzardo poco...
L’audacia di Marocchi nel proclamare il Napoli come unica favorita...
La strategia rischiosa di Napoli per Elmas, tra ambizioni e...
Le discutibili previsioni di Di Canio sullo scudetto ignorano le...
Olympiakos sfida il Napoli come outsider audaci ma sfavoriti
Il budget modesto del Napoli per il rush finale del...
Obaretin all’Empoli Un affare economico che solleva dubbi sul valore...
La discutibile previsione di Bergomi sullanti-Napoli esclusa lInter
Hojlund e il Milan un corteggiamento discutibile che rischia di...
Ambrosino come terzo attaccante una scelta discutibile che merita riflessione
Una decisione discutibile: L’esclusione di Donnarumma dal PSG rivela limiti...
La Miopia del Napoli su Lookman La Critica di Il...
Gutierezze, una scelta economica che rischia di non bastare per...
Elmas e il richiamo del Napoli un’opportunità intrigante ma discutibile...
La burocrazia tradisce il talento: il rammarico di Elmas nel...
Un ritorno incerto: le valutazioni contrastanti su Sudakov mettono in...
La Strategia Calcolata di Marotta sul Caso Lookman Rischia di...
Un’ennesima routine politica: la conferenza di Conte a Castel di...
La controversa esclusione di Donnarumma dal PSG rivela una gestione...
Napoli in bilico su Miretti: l’affidabile versatilità di Elmas rischia...
I Pretenziosi Eroi del Centrocampo di Conte Non Convincgono Davvero
Juanlu in Vista, ma il Calciomercato Incerto Svela una Strategia...
Un pareggio deludente non frena l’Inter: trionfo ai rigori grazie...
SportNapoli è in caricamento