venerdì, Novembre 7, 2025

Da non perdere

La Juve pesca un altro scozzese tipo McTominay, ex Arsenal: sempre i soliti furbi!

#ForzaNapoliSempre, altro rinforzo per i bianconeri? Ma che storia...

Ziliani beffardo: “Ecco il misero premio per i tifosi della presunta regina d’Italia”

#DerbyTorinoJuventus: Ziliani ci fa sganascià col flop del Toro!...

Il tifoso col selfie a Foden: “Adoro il Como, e Napoli ha un campione!” – Noi partenopei ridiamo, ma mica male!

Incredibile avventura di un nostro eroe azzurro: selfie con...

Juventus approva bilancio: quanti milioni in rosso per i bianconeri? Che figuraccia!

La crisi juventina non ci fa dormire sonni tranquilli......
PUBBLICITA

“Scudetto al Napoli? No, calma. Sono convinto che l’Inter possa provarci”

Così a Tuttomercatoweb l’operatore di mercato Dario Canovi.

© foto di Federico De Luca

“La Juve? Si sono comportati con arroganza. Quella delle plusvalenze era una prassi usata da molti club, ma così sfacciatamente nessuno”. Così a Tuttomercatoweb l’operatore di mercato Dario Canovi.

Il pensiero del tifoso della Juve: perché ai bianconeri si e agli altri no?
“Perché per gli altri non c’è la prova che fosse un sistema organizzato. Per la Juve si, ci sono delle intercettazioni in cui dei professionisti e qualche dipendente prendevano in giro la Federazione”.

Si aspetta altri coinvolgimenti?
“Mi risulta che altre Procure stiamo indagando. Possibile che qualcosa succeda.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Mi aspetto che ci siano altre ripercussioni sulla Juventus”.

Colpa della vicenda plusvalenze se il mercato va a rilento?
“No. Il mercato piange perché non ci sono soldi. Al massimo in Italia c’è mercato in uscita. Chi può fare mercato è il Napoli che non ne ha bisogno e pochi altri”

Skriniar verso l’addio all’Inter?
“Potrebbe succedere anche prima della fine del mercato. Anche l’Inter ha grossi problemi”.

Scudetto: ormai il Napoli va a vele spiegate…
“No, calma. Sicuramente è la grande favorita e non sarà facile rimontare. Sono convinto che l’Inter possa provarci. Ma oggi c’è un grande problema: la classe arbitrale che non si è saputa rinnovare”.

Continua a leggere