martedì, Ottobre 14, 2025

Da non perdere

Schumacher ancora muto, ma firma caschi da campione: l’ex re della pista non si arrende

Aggiornamenti da Parigi: Un giornalista francese spara sulla salute...

Reina confessa: A Napoli, lacrime familiari per due delusioni e lo scudetto perso in albergo

Un ex portiere del Napoli rivive con passione i...

Sarri nei guai: infortunio serio per Castellanos, Lazio perde sfide con Atalanta, Juve e Inter

Brutta tegola per la Lazio: il mister perde il...
PUBBLICITA

Scudetto: il valore economico della differenza tra 1º e 2º posto

Calcio e Finanza: l’importanza del piazzamento finale in Serie A

Il piazzamento finale in Serie A ha un valore significativo non solo dal punto di vista sportivo ma anche economico, grazie alla redistribuzione dei diritti televisivi stabilita dalla Legge Melandri. In questo contesto, l’11,2% del montepremi totale è destinato ai 20 club partecipanti sulla base della posizione ottenuta al termine della stagione, mentre un ulteriore 2,8% è legato ai punti accumulati nell’ultimo campionato.

La stima di Calcio e Finanza

Secondo la stima di Calcio e Finanza, la squadra campione d’Italia potrebbe incassare una cifra significativa, stimata in ‘18,7…’, confermando quanto il risultato finale sia cruciale per le casse dei club. Questa suddivisione dei proventi rende il piazzamento un fattore di rilievo per le società di Serie A, influenzando la gestione economica delle stagioni successive e gli investimenti in nuovi talenti.

In questo sistema, ogni punto guadagnato può fare la differenza nel bilancio finale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

La lotta per le posizioni di vertice si traduce quindi non solo in gloria sportiva, ma anche in una fondamentale fonte di guadagno per i club, che possono così pianificare con maggior serenità la loro strategia futura sul mercato.

Scudetto, un affare anche economico: la cifra che balla tra 1º e 2º posto


Il piazzamento finale in Serie A infatti non è importante solamente da un punto di vista del risultato sportivo; concludere la stagione in una determinata posizione in classifica vale infatti molto in termini di redistribuzione dei proventi dei diritti televisivi, considerando i parametri previsti dalla Legge Melandri secondo i quali l’11,2% del montepremi verrà assegnato ai 20 club in base al loro piazzamento finale stagionale, più il 2,8% legato ai punti nell’ultimo campionato.

Secondo la stima di Calcio e Finanza, la squadra campione d’Italia dovrebbe incassare 18,7…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora
14 Ottobre 2025 - 14:14 — Ultima alle 14:14
  1. Oggi