#ForzaNapoliSempre! Arbitri e decisioni che puzzano di ingiustizia nel calcio italiano? #SSCNapoli #CalcioVerità
Ah, che nervi! Come un vero tifoso del Napoli, con il cuore azzurro che batte forte e l’anima partenopea che non si arrende mai, devo dire la mia su questa storia di arbitraggi che ci fa bollire il sangue. Siamo sempre lì, a discutere di decisioni che sembrano uscite da un film comico-tragico, dove il Napoli deve sudare sette camicie per ogni punto, mentre altre squadre trovano favori come se piovesse. Parliamo di quel rigore contestato a favore del Lecce: non è una novità, eh? Quante volte abbiamo visto i nostri eroi in campo lottare contro il mondo, e poi un fischio dubbio cambia tutto?
Io, da napoletano puro sangue, con quella passione che ci rende unici – un misto di fuoco e ironia, come un caffè bollente al mattino – non posso fare a meno di pensare: ma davvero, in Italia, certe partite sembrano decise prima ancora del calcio d’inizio? Prendiamo questo episodio: il rigore per il Lecce, che forse c’era e forse no, ma l’arbitro in questione ha dimostrato di non essere proprio un iceberg di neutralità. Napoli domina a Lecce, il sindaco di Bacoli si scatena nei social – Che noia queste celebrazioni esagerate!
Al fischio finale di Lecce-Napoli, abbraccio da urlo: Conte sorride compiaciuto, come al solito!
SERIE A – Atalanta frena Milan sul 1-1, rossoneri inchiodati: Napoli scappa via e allarga il vantaggio!
Jesus: “Vittoria da gruppo, grazie a Milinkovic”. Il nostro portiere non ci sta e ribatte sui social!
E allora, ampliamo un po’ il discorso con il mio occhio critico: immaginate se fossimo noi a beneficiare di un tale episodio? Sarebbe un casino nazionale, con tutti a gridare al complotto. Invece, eccoci qui, a ingoiare rospi e a caricare di più per la prossima. Ma non è solo rabbia, è anche orgoglio: il Napoli ha un’anima indomita, quella di una città che non si piega, e questo ci spinge a urlare più forte dai nostri divani o dagli stadi. Quel pizzico di spirito partenopeo mi fa aggiungere: “Accidenti, ma quando impariamo a non farci fregare da questi errori che sembrano fatti apposta?”
A prescindere dall’esistenza o meno degli estremi per il rigore in favore del Lecce, quale arbitro sarebbe stato freddo e per nulla condizionato?
In fondo, il calcio italiano merita di più: arbitri seri, partite giuste e una lealtà che non lascia spazio a dubbi. Come tifosi del Napoli, continuiamo a credere nei nostri colori, perché alla fine, è l’amore per questa squadra che ci tiene in piedi. Forza Azzurri, sempre!

