sabato, Novembre 15, 2025

Da non perdere

Galante: Spalletti? Niente a che vedere con mostri sacri come Conte e Sacchi, e quei talenti napoletani…

#SpallettiELeSueStorie: Galante Racconta l'Allenatore della Juventus, e un Tifoso...

Napoli ci riprova con quel vecchio obiettivo? Paganini: “In estate eravamo vicinissimi”

Emergenza infortuni al Napoli: rimbocchiamoci le maniche, poi arriva...

Inter beffa il Napoli con 23 milioni: per ora, è un vero disastro!

## Mistero estivo a Napoli: un arrivo che ci...

Lazio vende per comprare: noi ci stiamo, e il Napoli? Saranno troppo impegnati a sognare?

La Lazio e le solite manovre di mercato: accontentare...
PUBBLICITA

Secondo Iannicelli è andata bene perché c’era il Genoa; con un altro avversario tutto sarebbe stato vanificato.

Nel corso della trasmissione ‘Campania Sport’ su Canale 21, il giornalista Peppe Iannicelli ha condiviso le sue opinioni sulla vittoria del Napoli contro il Genoa. Ha evidenziato come, dopo le sconfitte subite con la Lazio, ci si potesse aspettare una reazione del Napoli, e il team ha risposto alla grande con due vittorie importanti. L’attenzione ora si sposta verso il prossimo incontro con il Venezia, dove il Napoli cercherà di concludere il girone d’andata in corsa per lo Scudetto.

Strategia del Napoli

Iannicelli ha poi commentato la situazione generale della Serie A, elencando il Napoli come una delle "tre regine" del campionato, sottolineando come non partecipare alle coppe possa essere un vantaggio durante gli intensi mesi invernali, a differenza di squadre come l’Inter che devono affrontare una serie di impegni a gennaio. Criticando il calo di concentrazione del Napoli nel secondo tempo contro il Genoa, ha sottolineato: "Può andarti bene col Genoa, tra le 5 più scarse, con altre avresti vanificato un bel primo tempo."

Riflessioni di Conte

Infine, Iannicelli ha parlato delle affermazioni dell’allenatore Conte riguardo alla compattezza difensiva del Napoli. Ha fatto un interessante paragone con il "Palazzo Reale", indicando che nonostante qualche difficoltà, le fondamenta e la struttura solida del Napoli rimangono forti. Ha affermato: "se sei Palazzo Reale fino a due anni fa, puoi aver avuto dei danni l’anno scorso ad un solaio, ma sempre Palazzo Reale resti."

Fonte Verificata