domenica, Ottobre 26, 2025

Da non perdere

Napoli-Inter, dramma rigore: chi ci teneva a calciarlo? Alla fine ha dettato Conte, che figuraccia!

#DeBruyneImbattibile: Il belga segna ancora dal dischetto, e noi...

Pagelle Napoli-Inter: Anguissa e McTominay mostri in campo, voto a Conte e quella novità che stupisce tutti!

I partenopei volano in vetta al San Paolo! #ForzaNapoli...

Lautaro, gesto squallido contro Conte? DAZN: “È una tradizione argentina”. Ma dai!

#ForzaNapoliSempre: Lautaro contro Conte, un dramma che fa sghignazzare...
PUBBLICITA

Serafini afferma a Milan TV che il Milan avrebbe meritato il pareggio nonostante sfortuna e assenze.

Il giornalista vicino alle vicende rossonere Luca Serafini, presente negli studi di Milan TV, ha espresso il suo parere in merito alla recente sconfitta subita dal Milan contro il Napoli: “I rimpianti sono tutti nella mezz’ora centrale del primo tempo tra il pressing, l’intensità, e l’approccio che sembrava perfetto, poi però…”. Secondo Serafini, l’inizio promettente del Milan non è stato sufficiente per evitare la sconfitta, lasciando l’amaro in bocca sia per i tifosi che per i giocatori stessi.

L’analisi della prestazione

Durante il match, il Milan ha mostrato momenti di grande intensità e un pressing coordinato che, per una buona parte del primo tempo, aveva messo in difficoltà la squadra avversaria. Serafini ha sottolineato come questa fase della partita sia stata cruciale e potenzialmente decisiva per le sorti del match. Tuttavia, nonostante l’approccio e lo stile di gioco incoraggianti, la squadra non è riuscita a capitalizzare le occasioni create e ha finito per cedere alla pressione avversaria.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Aspetti tattici da rivedere

Luca Serafini ha anche discusso di alcuni aspetti tattici che potrebbero essere migliorati per evitare future battute d’arresto. Ha evidenziato la necessità di una maggiore concretezza e lucidità nelle fasi offensive: “Dovevamo essere più cinici sotto rete, considerando le occasioni create durante quel periodo”. La sottile linea tra un avvio promettente e un risultato deludente non può essere sottovalutata e richiede un’attenta analisi da parte dello staff tecnico.

Una sconfitta da trasformare in lezione

Concludendo il suo intervento, Serafini ha indicato che questa sconfitta deve essere assimilata come una lezione per il futuro. Gli errori commessi devono servire come esperienza per affrontare al meglio le prossime sfide. La consapevolezza dei propri limiti, ma anche delle proprie potenzialità, potrebbe infatti trasformarsi in un punto di forza per il Milan nel lungo termine.

Fonte Verificata

Ultim'ora
26 Ottobre 2025 - 02:53 — Ultima alle 02:53
  1. Oggi