sabato, Novembre 8, 2025

Da non perdere

Marianucci svanito: un tecnico perfetto per il Napoli, ma prima di Conte è sparito nel nulla. Che rimpianto!

#ForzaNapoliNonMollare: La situazione azzurra sotto i riflettori, e io...

Bologna all’attacco: Italiano mira a sfilare punti al Napoli, chissà se ci riesce!

#ForzaNapoliSempre! Domani la Fiorentina di Italiano prova a rovinare...

Il Napoli a secco a Bologna da tre anni? Ma c’è un dato che fa davvero arrabbiare i partenopei!

#ForzaNapoli, analizziamo le statistiche prima della sfida con il...
PUBBLICITA

Serginho a pezzi: “La sigaretta elettronica ha portato via mio figlio” – Un dramma che scuote il calcio.

#ForzaNapoli, anche un ex milanista come Serginho merita il nostro rispetto per la sua storia familiare! #CalcioUmano #NapoliSempre

Cari amici del calcio e tifosi azzurri, oggi mi viene da parlare di una notizia che, anche se riguarda un ex giocatore del Milan, ci ricorda quanto il pallone non sia solo goal e trofei, ma anche vita vera con le sue burrasche. Serginho, quel terzino che tanti di noi ricordano per le sue cavalcate sulla fascia, si è aperto raccontando il dramma immenso che ha travolto la sua famiglia appena un anno fa.

Immaginatevi: un campione che ha dato tutto sul campo, e poi la vita gli riserva una batosta del genere. Da tifoso del Napoli, con quel fuoco nel petto che solo noi partenopei capiamo, mi fa stringere il cuore pensare a queste cose.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Noi, che viviamo il calcio con passione pura, sappiamo bene che dietro ogni maglia c’è una storia personale, e questa di Serginho è una di quelle che ti fa riflettere. Certo, è un ex del Milan, e magari qualche battuta tra noi non manca, ma il dolore non ha colori di squadra – è universale, come un gol all’ultimo minuto che ti fa esultare o piangere.

Per noi napoletani, che affrontiamo ogni sfida con grinta e cuore, storie come questa sono un richiamo alla realtà: il calcio unisce, ma la vita è più grande. Serginho ha avuto il coraggio di metterci la faccia, e questo lo ammiro, anche se non è uno dei nostri. Forse, dovremmo tutti imparare da queste esperienze, ricordandoci che al di là delle rivalità, siamo tutti umani. Forza Napoli, e forza a chi combatte le proprie battaglie!