La finale di Coppa Italia si tinge di amaro per il Milan, che cade contro il Bologna e si lascia dietro solo delusione e polemiche #CoppaItalia #Milan #Bologna #Calcio
Non è stato un pomeriggio da ricordare per il Milan, protagonista di una beffa nella finale di Coppa Italia contro il Bologna. I rossoneri sono usciti dal campo con il morale a terra, mentre i tifosi non hanno potuto fare a meno di rimuginare sulla pesante sconfitta. La partita, già di per sé carica di tensione, è stata ulteriormente segnata da un episodio che sta facendo discutere tutti gli appassionati.
Il protagonista negativo della serata è stato senza dubbio Sergio Conceicao, il cui comportamento ha lasciato tutti a bocca aperta. Nonostante la posta in gioco elevatissima, ha pensato bene di compiere un gesto irriguardoso, rovinando così la festa di un evento sportivo che dovrebbe rappresentare solo passione e fair play. Ferrara frena gli entusiasmi: Napoli ancora forte, ma con troppi svarioni
Scotto: Napoli meritava il pari, ma il vero problema non è la difesa – E chissà cos’altro!
Bonanni non le manda a dire: Napoli e Inter superiori, Milan sovrastimato
Stramaccioni: Modric surclassa De Bruyne, che campione straordinario!
Nel frattempo, il Bologna esulta meritatamente per il trionfo, approfittando dell’occasione per dimostrare che anche le squadre meno blasonate possono togliersi grandi soddisfazioni. Ma per i rossoneri rimane la ferita aperta di un’occasione persa, di una delusione cocente che deve servire da lezione per il futuro.
La Coppa Italia di quest’anno ci ha regalato momenti forti e spunti di riflessione, oltre che un copione a tratti amaro per chi sperava in una rivincita. Il Milan sarà chiamato a rialzare la testa in fretta, mentre il caso del comportamento antisportivo di Conceicao lascerà il segno nei commenti e nelle cronache calcistiche ancora per molto tempo.