giovedì, Agosto 28, 2025

Da non perdere

Napoli tenta il colpo su Mainoo, Romano ammette chiamata allo United ma smentisce trattativa

#MainooAlNapoli? Il Daily Mail lancia il sospetto e il...

Elmas promosso tappabuchi low cost al posto di Ndoye il retroscena che non ti aspettavi

Il Corriere dello Sport svela il motivo per cui...
PUBBLICITA

Serie A 2025/26: Nuove regole arbitrali per portieri, doppio tocco e proteste

Nuove regole del calcio che faranno impazzire i portieri e zittiranno i piagnoni in campo! #Calcio2025 #RegoleArbitrali #PallaAlPiede

Il Settore Tecnico Arbitrale ha lanciato la Circolare 1, piena di cambiamenti controversi per la stagione 2025/2026, che renderanno il gioco più rigido e forse un po’ meno divertente per chi ama le lamentele esagerate. Tra le novità principali, c’è la regola che mette i portieri sotto il microscopio con un limite di otto secondi per gestire la palla, la questione spinosa del doppio tocco sui rigori – come visto nel tiro di Julian Alvarez nella finale del derby di Madrid in Champions League – e una linea dura contro le proteste, che non risparmia nemmeno i capitani.

Una delle modifiche più discusse riguarda il tempo a disposizione dei portieri con la palla in mano. La circolare specifica che “Un calcio d’angolo viene assegnato se un portiere, all’interno della propria area di rigore, controlla il pallone con le mani / braccia per più di otto secondi prima di spossessarsene”. E questo vale anche quando la sfera viene fatta rimbalzare: l’arbitro conterà gli ultimi cinque secondi alzando una mano”. Insomma, addio ai portieri che perdono tempo come se avessero tutto il giorno, o almeno, pagheranno caro ogni secondo extra.

Sul fronte dei rigori, la circolare affronta il tema del doppio tocco con chiarezza brutale, senza spazio per errori o favoritismi. Dopo aver chiarito che non tutti i doppi tocchi meritano sanzioni, ecco il colpo di grazia: “Non sanzionare un ‘doppio tocco’ accidentale sarebbe comunque ingiusto, poiché il portiere potrebbe essere svantaggiato dalla traiettoria modificata del pallone. Pertanto, l’IFAB desidera chiarire le procedure nelle seguenti situazioni: L’incaricato calcia accidentalmente il pallone con entrambi i piedi simultaneamente o il pallone tocca il piede o la gamba ‘d’appoggio’ subito dopo il calcio: – Se la rete viene segnata, il calcio di rigore deve essere ripetuto. – Se la rete non viene segnata, viene assegnato un calcio di punizione indiretto (a meno che l’arbitro non applichi il vantaggio quando ne trae chiaramente beneficio la squadra difendente) o, in caso di tiri di rigore, il tiro viene registrato come sbagliato. L’incaricato calcia deliberatamente il pallone con entrambi i piedi simultaneamente o lo tocca deliberatamente una seconda volta prima che sia toccato da un altro calciatore: Viene assegnato un calcio di punizione indiretto (a meno che l’arbitro non applichi il vantaggio quando ne trae chiaramente beneficio la squadra difendente) o, in caso di tiri di rigore, il tiro viene registrato come sbagliato”. Questa regola non lascia scampo, assicurando che ogni minima sbavata costi cara, proprio come nell’incidente di Alvarez.

Infine, non mancano norme per tenere a bada le emozioni in campo, con un occhio alle spiegazioni degli arbitri dopo i controlli VAR e soprattutto alle proteste. Ogni calciatore, capitano incluso, che osi contestare il direttore di gara con parole o gesti, finirà dritto sul taccuino per un’ammonizione. Sembra che gli arbitri vogliano finalmente dire basta alle scenate infantili, imponendo un po’ di disciplina in un mondo dove le lamentele sono diventate uno sport a sé. Con queste regole, il calcio del 2025 potrebbe essere più pulito, ma chissà se i tifosi apprezzeranno questo nuovo livello di rigidità.

Ultim'ora

Conte non cambia: confermato l’11 del Sassuolo, rivoluzione rimandata, chi...
Napoli tenta il colpo su Mainoo, Romano ammette chiamata allo...
Elmas promosso tappabuchi low cost al posto di Ndoye il...
Napoli torna in Champions: basta vacanze, ora si va sul...
Milan fa il furbo e piomba su Nkunku: affare lampo...
Area scouting rinforzata: Milanetto sbarca al Milan, Torino resta a...
Juve perde Dusan, il Diavolo lo strappa; Kolo c’è, Inzaghi...
Hojlund-Napoli, Chiariello: ADL ancora scottato dal pasticcio Lindstrom, il mercato...
Mainoo verso il Napoli, Mediaset conferma contatto e parla di...
Elmas al Napoli, il club alza l’offerta: Eljif pronto a...
Elmas jolly per Conte, Hojlund intoccabile: chi lo mette in...
Hojlund a un passo, Elmas non snobba Brescianini e Juanlu...
Conte aspetta Hojlund ma scova Elmas altro che tattica qui...
Napoli piazza il colpo che conta e l’Italia preferisce fare...
Napoli si sveglia e richiama Elmas a casa, genio o...
Giordano: ultimi due anni di Politano sensazionali, quanti esterni possono...
Sorteggio Champions, Napoli beffato e parcheggiato in terza fascia: la...
Elmas, dov’era il talento? I numeri dell’addio: la scalata può...
Hojlund stufo del teatro United, Napoli riallaccia i contatti: pronto...
Napoli su Mainoo, Amorim zittisce i gufi e assicura che...
Chirico juventino: se il Napoli prende Hojlund e Elmas lo...
Hojlund ed Elmas ancora in trattativa mercato tra telenovela e...
Dopo Hojlund e Elmas il Napoli fa sul serio, insiste...
Hojlund pronto a fare le valigie domani nuovi contatti Napoli...
Disfatta Torino, Graziani zittisce i piagnistei e cita il Napoli,...
Playoff Champions Benfica elimina il Fenerbahce di Mourinho lo Special...
Figuraccia United, fuori in Coppa di Lega contro una quarta...
Champions, domani il sorteggio: le 36 partecipanti e le fasce,...
Anellucci boccia Hojlund: dopo l’Atalanta zero prove, più dubbi che...
Garnacho verso il Chelsea: il Man United resta a guardare,...