Il giudice sportivo di Serie A ha rilasciato il comunicato ufficiale a seguito delle partite svolte nella 21esima giornata di campionato. L’annuncio include sanzioni pecuniarie a carico di cinque club, tra cui il Napoli, per comportamenti scorretti dei propri sostenitori.
Napoli e il caso del fumogeno
Ammenda di € 7.000,00: alla Soc. NAPOLI per ‘avere suoi sostenitori, al 40° del secondo tempo, lanciato sul terreno di giuoco un fumogeno; per avere inoltre, al termine della gara, lanciato nel recinto di giuoco numerosi oggetti di varia natura’; la sanzione è stata attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
Sanzioni per Venezia, Atalanta, Milan e Hellas Verona
La Soc. VENEZIA ha ricevuto un’ammenda di € 5.000,00 per ‘avere suoi sostenitori, nel corso del primo tempo, lanciato sul terreno di giuoco un petardo e un fumogeno’; anche in questo caso la sanzione è stata attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
La Soc. ATALANTA è stata multata di € 4.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
De Laurentiis frena Conte: “Basta così, la squadra ti volta le spalle”. Caos Napoli, altro bel guaio!
Scout del Napoli all’Olimpico per Roma-Udinese: quale talento stanno puntando, eh?
De Laurentiis backinga Conte: altro segnale confuso per questa squadra napoletana?
Conte ci riprova con Napoli: summit con De Laurentiis? Le indiscrezioni che accendono il vesuvio! (78 caratteri)
Per la Soc. MILAN, un’ammenda di € 3.000,00 è stata comminata a titolo di responsabilità oggettiva, per ‘avere ingiustificatamente ritardato l’inizio del secondo tempo di circa due minuti’; recidiva.
Infine, la Soc. HELLAS VERONA ha ricevuto un’ammenda di € 2.000,00 per ‘avere suoi sostenitori, al 4° del secondo tempo, lanciato sul terreno di giuoco un petardo’; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
Le decisioni del giudice sportivo riflettono l’importanza di garantire la sicurezza in campo e di mantenere il rispetto delle regole durante le competizioni del massimo campionato italiano.

