lunedì, Novembre 3, 2025

Da non perdere

Napoli, mercato estivo in avvio: i primi segnali sembrano più fumo che arrosto, speriamo non deluda di nuovo.

#ForzaNapoliSempre: I primi segnali del nostro mercato stanno facendo...

Napoli ci prova con Giovane? Schira conferma: è ambito da mezza Serie A, non solo da loro!

Il fenomeno brasiliano del Verona sta rivoluzionando la Serie...

Higuain, ripensi al Napoli? La sua risposta deludente per i tifosi azzurri

Higuain, il colpo del cuore per il Napoli che...
PUBBLICITA

Serie A AIA recluta insegnanti di dizione per gli annunci VAR stop alle voci da robot che fanno perdere i nervi

#SerieA sotto accusa: annunci in diretta degli arbitri diventano barzellette, la Federcalcio taglia i fondi e si corre ai ripari con un coach per la voce — tra preventivi stellari e minacce di sciopero dei Var, la grana è servita #arbitri #VAR #calcio

La Repubblica fa il punto sulla novità annunci in diretta degli arbitri di Serie A: da giorni infatti, il video di Gianluca Manganiello, designato per dirigere Como-Lazio, che cerca di dare un tono solenne all’annuncio che il gol sarebbe stato annullato per fuorigioco, è diventato una barzelletta.

Per questo sono mesi che il designatore Gianluca Rocchi è al lavoro per dotare la categoria di un “allenatore” che non si occupi dei muscoli degli arbitri, ma guidi le loro parole. Un coach di public speaking: un insegnante che trasmetta agli arbitri qualche nozione fondamentale per essere efficaci quando il microfono tornerà ad accendersi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Imparare a controllare il tono, a modulare la voce senza farsi trascinare dall’emotività o dalla tensione.

Contatti ci sono già stati, i preventivi sono molto cari — oltre 150 mila euro a stagione — ma che i nostri direttori di gara, storicamente considerati tra i migliori in circolazione, debbano migliorare quando si tratta di comunicare, è un fatto.

Il problema però è nei fondi a disposizione: la Federcalcio ha tagliato i fondi e il presidente Zappi ha dovuto placare i Var professionisti — si chiamano Video match official — che pretendevano alcune mensilità arretrate minacciando di scioperare per l’inizio del campionato se non le avessero ricevute. Le sezioni arbitrali invece si sono viste tagliare del 13% i contributi per il semestre luglio-dicembre.

Ultim'ora
3 Novembre 2025 - 21:37 — Ultima alle 21:37
  1. Oggi